Viaggi di istruzione a.s. 2025-26, rilevazione delle scuole attiva dal 15 al 28 aprile 2025
- La Redazione
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
"Per accedere alla rilevazione e certificare l’identità dell’Istituto compilatore sarà richiesto di inserire l’account di... "

Il Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, avvia con la presente nota una ricognizione relativa alle Istituzioni scolastiche e educative che intendono procedere, per l’anno scolastico 2025/2026, all’affidamento dei servizi in oggetto per importi di valore pari o superiore a € 140.000,00, IVA esclusa, al fine di individuare possibili modalità di supporto nei confronti delle Istituzioni medesime.
Per la suddetta finalità, si invitano le Istituzioni scolastiche e educative alla compilazione del questionario di rilevazione, disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/ptPm34KNu0
La rilevazione è attiva già dalle ore 10:00 del 15 aprile, e fino alle ore 20:00 del 28 aprile, e saranno acquisiti esclusivamente i dati inseriti dalle Istituzioni scolastiche statali sede di direttivo.
Per accedere alla rilevazione e certificare l’identità dell’Istituto compilatore sarà richiesto di inserire l’account di posta elettronica istituzionale (cod. meccanografico@istruzione.it) e la relativa password. Si ricorda che, in caso di quesiti su tematiche amministrativo-contabili, è possibile richiedere assistenza tramite l’Help Desk Amministrativo-Contabile – HDAC al percorso: “Applicazioni SIDI -> Gestione Finanziario-Contabile – Help Desk Amministrativo Contabile”.
NOTA
di VALENTINA ZIN
L’anno 2013 è valido per la ricostruzione carriera. Grazie al calcolatore gratuito si può capire quanto si può ottenere grazie al suo riconoscimento
Il docente deve accompagnare gli alunni in gita scolastica per garantire l'inclusione? Scopriamo insieme cosa dice la normativa di riferimento
Utilizzo INTEGRALE delle GRADUATORIE dei Concorsi espletati, PROROGA CONTRATTI ATA fino al 31 dicembre 2026, Fuori passweb dalle scuole: questi alcuni degli EMENDAMENTI della CGIL al DECRETO PA