top of page

Vecchioni: la felicità è riscoprire la bellezza in quei valori capaci di rendere la nostra vita unica e degna di essere vissuta...

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Aggiornamento: 4 giorni fa

Il cantante sottolinea l'importanza per i giovanissimi di avere dei genitori che siano anche maestri, così da poter fungere da guida, da esempio, permettendo alle nuove generazioni di cogliere il vero senso della vita, rivalutando...


Investire nel futuro dei giovani, donando ad ognuno di loro la possibilità di crescere ed agire responsabilmente, costituisce il presupposto imprescindibile di una società che faccia delle nuove generazioni una forza motrice in grado di fare la differenza, dedicando loro tempo prezioso ed attenzione.

Roberto Vecchioni, cantante ed anche ex professore, intervenuto nel programma televisivo "In Altre Parole" su La7, ha esordito con delle parole molto forti: "Abbiamo dato pochissimo ai nostri ragazzi, dobbiamo vergognarci. I ragazzi per anni in Italia sono stati poco ascoltati dai genitori, non hanno potuto capire bene che amici avere, quali frequentare, non si sono resi conto che nella vita bisogna lentamente scegliere, però bisogna avere dei maestri. Se i genitori non cominciano ad essere anche maestri, nel senso dolce della parola, non avremo mai dei ragazzi che pensano la stessa cosa, che pensano che la cultura è fondamentale, che pensano che la Nazione è fondamentale, che pensano che l'amore sia fondamentale, più di tutte le altre cose, più dei soldi, del lavoro, del potere, di tutte queste scemenze qui".

Il cantante, a tal fine, sottolinea l'importanza per i giovanissimi di avere dei genitori che siano anche maestri, così da poter fungere da guida, da esempio, permettendo alle nuove generazioni di cogliere il vero senso della vita, rivalutando valori autentici e che non passano mai di moda.

"Io di soldi non ne ho tantissimi, potevo farne tantissimi, potevo andare in America, ma perché? Non ha nessun senso avere questa quantità di capacità di comprare di qua e di là, di su e di giù. Io sono felice della mia normalità in mezzo alla mia famiglia e sono felice e lo sarò sempre così, ci credo" , così conclude la sua riflessione il cantante.

Il messaggio che vuole trasmetterci Roberto Vecchioni è di estrema importanza: un buon maestro può sicuramente fare la differenza consentendo alle nuove generazioni di riscoprire la bellezza di alcuni valori fondamentali come la cultura, l'amore, la passione, la determinazione nel realizzare i propri sogni, l'ambizione nel perseguire delle mete predeterminate senza mai desistere.

La felicità, pertanto, risiede proprio nella normalità, nelle cose semplici, e non nel denaro; d'altronde attraverso quest'ultimo possiamo acquistare solo beni materiali mentre un abbraccio caloroso che scalda il cuore, una dolce carezza sul viso, una parola di conforto, rappresentano elementi essenziali per connotare la nostra esistenza di una felicità ineguagliabile, fatta di piccole cose dal valore inestimabile, piccoli gesti capaci di rendere la nostra vita unica e degna di essere vissuta.


di VALENTINA TROPEA

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page