Ecco allora l'importanza di amare e di essere amati senza riserve, riscoprendo la bellezza delle emozioni autentiche che scaldano...

La parola più ricercata al mondo su internet è la parola "amore". Si tratta di una parola che utilizziamo spesso ma qual è il suo vero significato?
A tal fine il cantante ed ex professore Roberto Vecchioni, nell'ambito della trasmissione televisiva "In altre parole" su La 7 condotta da Massimo Gramellini, spiega bene l'etimologia di questa meravigliosa parola.
Il termine "amore" deriva dal sanscrito "kamami", che significa letteralmente "desiderare".
"Perché il senso fondamentale dell'amore è il desiderio, cioè quando ti manca qualcosa e tu hai bisogno di questo qualcosa. In persiano antico va via il k e viene l'aspirazione 'hamami'. Poi i latini tolgono l'aspirazione e tengono il verbo "amami", che è un bellissimo verbo perché tiene conto delle due lettere fondamentali, dei suoni fondamentali dell'essere umano, la a e la m, che sono le stesse di amare e di mamma, pronunciabili dal bambino subito. Amore e mamma sono una cosa unica naturalmente. L'amore è vita perché a-mors significa senza morte", queste le considerevoli parole di Roberto Vecchioni.
Ecco allora l'importanza di amare e di essere amati senza riserve, riscoprendo la bellezza delle emozioni autentiche che scaldano il cuore e riempiono di gioia, emozioni uniche e dal significato profondo.
Esistono diverse modalità per esprimere il proprio amore: l'amore filiale, ad esempio, è quello che un genitore prova nei confronti del figlio fin da subito e che è destinato a trasformarsi in un legame forte ed indissolubile; vi è poi l'amore intenso come amicizia, quel sentimento sincero che si prova nei confronti delle persone a cui vogliamo bene davvero, ma anche l'amore spirituale, e così via discorrendo.
L'amore è vita, desiderare ciò che ci manca e di cui abbiamo bisogno, perché solo amando possiamo completarci riscoprendo la bellezza di un'altra persona che ci appartiene, che ci rende felici, che ci rende migliori giorno dopo giorno, una persona che ci comprende e capace di stare al nostro fianco per il resto della nostra vita.
Ti potrebbero interessare:
Mogol, ecco come vivere meglio, frutto di scelte consapevoli
Galimberti, Il senso della vita è nelle emozioni autentiche che riempiono il cuore di gioia e ci rendono felici. Per vivere davvero dobbiamo lasciarci toccare e trasformare dalle esperienze vissute
Benigni: ecco cos’è la felicità, dobbiamo cercarla sempre e se lei si dimentica di noi… noi non ci dobbiamo mai dimenticare di lei
di VALENTINA TROPEA