top of page

VALDITARA, SBLOCCATI 78 MILIONI PER ACQUISTO DI MATERIALI DIDATTICI. IN ARRIVO ALTRI 133 MILIONI

Il Ministro Valditara evidenzia sui social l'impegno volto a garantire, grazie ai fondi erogati, il diritto allo studio a quanti sono in difficoltà mediante l'acquisto di materiali didattici e libri scolastici


Il Ministro Giuseppe Valditara dai social annuncia pubblicamente quanto riferito ai rappresentanti di alcune associazioni studentesche che ha incontrato al Ministero nella giornata di ieri: "ho sbloccato un totale di 78 milioni di euro (39 risalenti al biennio 2021/2022, 39 al biennio 2022/2023) per consentire a una platea di oltre 200mila studenti in situazione di disagio economico l'acquisto di materiali didattici.

Ho inoltre lanciato la proposta di avviare una riflessione per introdurre una norma generale sul diritto allo studio, che il Ministero avrà cura di elaborare assieme alle associazioni studentesche.

Siamo anche al lavoro per semplificare le procedure di erogazione delle risorse destinate ai libri di testo e venire incontro ai bisogni delle famiglie in difficoltà. Un primo, significativo passo sarà quello di accelerare l’erogazione dei 133 milioni di euro destinati alle famiglie meno abbienti per l’acquisto dei testi scolastici."




di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page