top of page

“UN BAMBINO ASCOLTATO SARÀ UN ADULTO SERENO” QUESTO È IL MESSAGGIO PROMOSSO DAL TELEFONO AZZURRO E DAL CNEL PER LA GIORNATA NAZIONALE DELL’ASCOLTO DEI MINORI

"Il diritto all’ ascolto dei minori è sancito dall’articolo 12 della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989 e prevede che i minori esprimano la loro…"



Il 9 aprile sarà celebrata la Giornata Nazionale dell’ascolto dei minori. Questa ricorrenza è stata fortemente appoggiata dalla Fondazione telefono azzurro con l’obiettivo di sensibilizzare gli adulti all’ascolto di bambini ed adolescenti. Il diritto all’ascolto dei minori è sancito dall’articolo 12 della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989 e prevede che i minori esprimano la loro opinione in tutte le decisioni che li riguardano.


Non a caso l’ascolto del minore è un adempimento necessario nelle procedure giudiziarie ed è un elemento di primaria importanza nella valutazione del suo interesse . A tal proposito il consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL) in collaborazione con il Telefono Azzurro ha organizzato una serie di incontri dal titolo “Un bambino ascoltato sarà un adulto sereno”, in questi incontri saranno discussi molti temi tra cui: la parità di genere, la depressione, il cyberbullismo… e prevedono il coinvolgimento delle istituzioni pubbliche per consolidare maggiormente l’ascolto anche nei luoghi di primaria importanza per la crescita del minore.


L’ascolto, così come il dialogo, è fondamentale per far sì che il minore cresca in un ambiente sano e che garantisca il suo equilibrio psicofisico. Inoltre l’ascolto è senza dubbio lo strumento primario che ci consente di individuare segnali di disagio e di malessere del minore. La tecnologia ha invaso le nostre vite riducendo di gran lunga anche la rete di rapporti relazionali necessari per la crescita di bambini ed adolescenti quindi iniziative come questa, idealizzate per mettere in primo piano le loro necessità ed esigenze, non dovrebbero essere mai dimenticate, soprattutto in fasi della vita nelle quali la comprensione, l’ascolto e il dialogo sono di fondamentale importanza per la costruzione del loro futuro.


di LA REDAZIONE



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page