top of page

Stipendi Docenti e ATA: mancata applicazione del TAGLIO DEL CUNEO FISCALE. ANIEF presenta DIFFIDA al MEF per ottenere una EMISSIONE SPECIALE IMMEDIATA per i cedolini gestiti da NOIPA

Stipendi Docenti e ATA: "Per i dipendenti pubblici il conguaglio del cuneo fiscale si sta trasformando in una promessa incompiuta, poiché tarda ulteriormente ad essere corrisposto in..."


Per i dipendenti pubblici il conguaglio del cuneo fiscale si sta trasformando in una promessa incompiuta, poiché tarda ulteriormente ad essere corrisposto in busta paga: per i lavoratori della scuola, che si trovano 6mila euro indietro rispetto ai colleghi di altri Ministeri, questa situazione di stallo si sta inoltre trasformando in una beffa perché non riesce a calmierare il potere d’acquisto di docenti e Ata in discesa libera. Il sindacato Anief ha deciso di rompere gli indugi e sbloccare il pagamento degli arretrati-detrazioni al personale scolastico.


“Si tratta – spiega Marcello Pacifico presidente nazionale Anief – di 1.000 euro in media sottratti solo nel 2025 e la loro assegnazione era prevista dalla Legge di Bilancio 2025. Richiediamo, pertanto, una emissione speciale immediata per i cedolini gestiti da NOIPA. La richiesta diventa particolarmente importante, anche alla luce del fatto che gli aumenti contrattuali risultano non proprio dietro l’angolo, visto che la trattativa all’Aran è stata avviata solo alcune settimane fa”.


IL TESTO DELLA DIFFIDA ANIEF

Spett.le

MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

Atto di diffida e/o messa in mora per la mancata applicazione del taglio del cuneo fiscale, con richiesta di emissione speciale da Noipa su indicazione del MEF - MIM entro 15 giorni dalla presente al personale del comparto istruzione e ricerca.


OGGETTO: restituzione delle somme trattenute nei primi mesi del 2025 e immediata applicazione del taglio del cuneo fiscale previsto in Legge di Bilancio 2025.

La scrivente OS rappresentativa del comparto istruzione e ricerca,

Per conto dei propri associati che hanno un reddito annuo imponibile fiscale nella seguente fascia:

Reddito annuo imponibile fiscale

Beneficio fiscale


Fino a 8.500 €

7,1%

8.501 – 15.000 €

5,3%

15.001 – 20.000 €

4,8%

 ◘

20.001 – 32.000 €

Detrazione fissa di 1.000 € (83,33€ mensili)

32.001 – 40.000 €


Detrazione decrescente da 1000 € a 0 €

diffida ad applicare immediatamente questi benefici prima del prossimo cedolino di maggio, con una emissione speciale, con l’accredito delle somme arretrate a partire da gennaio 2025.




di VALENTINA TROPEA


NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page