Stipendi Docenti e ATA: mancata applicazione del TAGLIO DEL CUNEO FISCALE. ANIEF presenta DIFFIDA al MEF per ottenere una EMISSIONE SPECIALE IMMEDIATA per i cedolini gestiti da NOIPA
- La Redazione
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Stipendi Docenti e ATA: "Per i dipendenti pubblici il conguaglio del cuneo fiscale si sta trasformando in una promessa incompiuta, poiché tarda ulteriormente ad essere corrisposto in..."

Per i dipendenti pubblici il conguaglio del cuneo fiscale si sta trasformando in una promessa incompiuta, poiché tarda ulteriormente ad essere corrisposto in busta paga: per i lavoratori della scuola, che si trovano 6mila euro indietro rispetto ai colleghi di altri Ministeri, questa situazione di stallo si sta inoltre trasformando in una beffa perché non riesce a calmierare il potere d’acquisto di docenti e Ata in discesa libera. Il sindacato Anief ha deciso di rompere gli indugi e sbloccare il pagamento degli arretrati-detrazioni al personale scolastico.
“Si tratta – spiega Marcello Pacifico presidente nazionale Anief – di 1.000 euro in media sottratti solo nel 2025 e la loro assegnazione era prevista dalla Legge di Bilancio 2025. Richiediamo, pertanto, una emissione speciale immediata per i cedolini gestiti da NOIPA. La richiesta diventa particolarmente importante, anche alla luce del fatto che gli aumenti contrattuali risultano non proprio dietro l’angolo, visto che la trattativa all’Aran è stata avviata solo alcune settimane fa”.
IL TESTO DELLA DIFFIDA ANIEF
Spett.le
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Atto di diffida e/o messa in mora per la mancata applicazione del taglio del cuneo fiscale, con richiesta di emissione speciale da Noipa su indicazione del MEF - MIM entro 15 giorni dalla presente al personale del comparto istruzione e ricerca.
OGGETTO: restituzione delle somme trattenute nei primi mesi del 2025 e immediata applicazione del taglio del cuneo fiscale previsto in Legge di Bilancio 2025.
La scrivente OS rappresentativa del comparto istruzione e ricerca,
Per conto dei propri associati che hanno un reddito annuo imponibile fiscale nella seguente fascia:
Reddito annuo imponibile fiscale
Beneficio fiscale
Fino a 8.500 €
7,1%
◘
8.501 – 15.000 €
5,3%
◘
15.001 – 20.000 €
4,8%
◘
20.001 – 32.000 €
Detrazione fissa di 1.000 € (83,33€ mensili)
◘
32.001 – 40.000 €
Detrazione decrescente da 1000 € a 0 €
diffida ad applicare immediatamente questi benefici prima del prossimo cedolino di maggio, con una emissione speciale, con l’accredito delle somme arretrate a partire da gennaio 2025.
di VALENTINA TROPEA
L’anno 2013 è valido per la ricostruzione carriera. Grazie al calcolatore gratuito si può capire quanto si può ottenere grazie al suo riconoscimento
Il docente deve accompagnare gli alunni in gita scolastica per garantire l'inclusione? Scopriamo insieme cosa dice la normativa di riferimento
Utilizzo INTEGRALE delle GRADUATORIE dei Concorsi espletati, PROROGA CONTRATTI ATA fino al 31 dicembre 2026, Fuori passweb dalle scuole: questi alcuni degli EMENDAMENTI della CGIL al DECRETO PA