top of page

Sguardi Pedagogici, Don Lorenzo Milani tra didattica dell'arte e innovazione scolastica. Al via un ciclo di incontri su espressione artistica, didattica e inclusività (Indire)

"Il primo incontro dal titolo ‘Don Lorenzo Milani tra didattica dell’arte e innovazione scolastica’ sarà incentrato sulla figura del priore di Barbiana, con..."

Mercoledì 15 gennaio (ore 15:00) presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Carrara prende il via “Sguardi pedagogici“, il ciclo di incontri su espressione artistica, didattica e inclusività. L’iniziativa è promossa dall’INDIRE e dall’Accademia di Belle Arti di Carrara e propone una serie di appuntamenti con cadenza trimestrale e aperti al pubblico.

Il primo incontro dal titolo ‘Don Lorenzo Milani tra didattica dell’arte e innovazione scolastica’ sarà incentrato sulla figura del priore di Barbiana, con un particolare focus sul suo rapporto con l’arte.

Per Don Milani, infatti, l’arte non era solo un’espressione estetica, ma uno strumento per comprendere la realtà e comunicare con gli altri.

Le sue opere artistiche, principalmente disegni e dipinti, riflettono il suo desiderio di esplorare la bellezza e la verità attraverso la creatività. Durante le sue lezioni usava immagini di luoghi d’arte e di

opere per aprire lo sguardo dei suoi studenti a Barbiana verso nuovi orizzonti.

L’evento sarà condotto dalla ricercatrice INDIRE Pamela Giorgi insieme a Paolo Landi, ex allievo di Don Milani che ha ritrovato e riordinato il materiale didattico-artistico del maestro dando alle stampe nei ‘Dossier di storia dell’educazione’.


LOCANDINA




di KATIA PIEMONTESE

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page