top of page

SCUOLA. OTTIENI IL MASSIMO PUNTEGGIO NELLE GRADUATORIE ATA

Corso di dattilografia, Pekit Expert, Corso per Operatore amministrativo o Coordinatore amministrativo, OSA e OSS


Tra i tanti momenti più attesi dagli insegnanti e dai futuri aspiranti docenti in ambito scolastico vi è l’aggiornamento delle graduatorie o l’inserimento per la prima volta. Nello specifico, le graduatorie ATA di terza fascia che, come possiamo ricordare, hanno una validità triennale. Considerando l’ultimo aggiornamento avvenuto nel 2021, il prossimo avverrà nel 2024, sempre tramite la modalità telematica.


Oltre a ricordare che le graduatorie di terza fascia sono necessarie per la sostituzione del personale brevemente assente, supplenze temporanee o per ricoprire posti disponibili, rammentiamo che per avere accesso alle graduatorie basta essere in possesso del diploma di maturità.

Anche il diploma di maturità assegna un punteggio per le graduatorie: ESEMPIO: finale 100/100 - 10 punti



Da chi è composto il personale ATA? Le figure sono le seguenti:

  • Assistente amministrativo

  • Collaboratore scolastico

  • Assistente tecnico di laboratorio


Il personale amministrativo, meglio noto come Ata (Amministrativo ,tecnico, ausiliario) svolge il lavoro delle segreterie scolastiche e fa capo al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, una figura importante all’interno della scuola.


IL PERSONALE ATA VIENE IMPIEGATO NEI SEGUENTI AMBITI

  • Collaboratore scolastico (CS): in tutte le scuole

  • Collaboratore scolastico addetto all’azienda agraria (CR), solo negli istituti agrari

  • Assistente Amministrativo (AA): in tutte le scuole

  • Assistente Tecnico (AT): solo nelle scuole secondarie di II grado

  • Cuoco (CU): solo nei convitti/educandati

  • Infermiere (IF): solo nei convitti/educandati

  • Guardarobiere (GU): solo nei convitti/educandati

  • Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA): in tutte le scuole.


QUALI SONO I TITOLI DI STUDIO RICHIESTI ?

Per il personale Ata è necessario essere in possesso del diploma.



COME AUMENTARE IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA?


  • Corso di dattilografia: In un’epoca dove si scrive molto di più con la tastiera rispetto alla penna, diventa necessario acquisire le competenze per scrivere con 10 dita. L’obiettivo di questo manuale è quello di far conoscere le potenzialità della tastiera e di impartire, a quanti vorranno intraprendere il percorso didattico proposto, le nozioni per scrivere in modo corretto con le 10 dita senza guardare la tastiera ( tastiera cieca ).

Il programma proposto è diviso in nove unità didattiche. Attraverso una prima parte teorica e, a seguire, una serie di esercizi con l’ausilio di una sorta di “pentagramma” della dattilografia, si arriverà in modo graduale a scrivere dei testi attraverso l’utilizzo delle 10 dita.

Il presente corso è rivolto a quanti vogliono scrivere con la tastiera in modo corretto ottimizzando i tempi e a coloro che per lavoro passano ore a scrivere alla tastiera e ancora non hanno acquisito le competenze necessarie per scrivere con le dieci dita senza guardare la tastiera.


PUNTEGGIO: 1 punto per la figura di Assistente Amministrativo

  • Corso Pekit Expert: Il progetto di certificazione PEKIT Expert (certificazione, riconosciuta dal M.I.U.R e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web) è basato su un approccio graduale delle competenze, percorso attraverso 4 fasi corrispondenti ad altrettanti stadi di conoscenza.

In virtù della suo approccio graduale, il percorso si presta ad essere rivolto a tutte le fasce di utenza, dai ragazzi della scuola primaria fino agli adulti e agli anziani.


PUNTEGGIO: 0,6 punti per la figura di Assistente Amministrativo, 0,3 punti per la figura di collaboratore scolastico, 0,5 punti per la figura docente.

  • Corso per Operatore amministrativo o Coordinatore amministrativo: 1,5 punti per Assistente Amministrativo

  • Laurea: 2 punti per Assistente Amministrativo

  • OSA (Operatore socio assistenziale) 1 punto per Collaboratore Scolastico

  • OAED (Operatore Assistenza educativa ai disabili) 1 punto punto per Collaboratore Scolastico

  • OSS (Operatore socio sanitario) 1 punto per Collaboratore Scolastico


Per tutte le informazioni relative al punteggio ottenuto da servizio svolto precedentemente e ai corsi validi Miur utili per l’aumento del punteggio è disponibile la tabella di valutazione titoli ATA.



di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI





Comentários


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page