SCUOLA, ARRETRATI STIPENDI NOIPA: ACCREDITO IN ARRIVO. CHI RIGUARDERÁ TALE PAGAMENTO? FACCIAMO CHIAREZZA INSIEME
- La Redazione
- 25 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Ci si chiede cosa siano tali arretrati e soprattutto perché si proceda all'accredito in tale momento. Innanzitutto occorre precisare che si tratta di arretrati correlati a...

Domani 26 Novembre 2024 è sicuramente una data importante e da annotare per circa 325.000 dipendenti del comparto scuola dato che NoiPA procederà all'accredito degli arretrati.
Tale accredito riguarda in particolar modo il personale assunto a tempo indeterminato dopo il 31 agosto 2024, cioè i neoassunti, ed i lavoratori a tempo determinato con contratti in scadenza il 30 giugno o il 31 agosto 2025, rimanendo esclusi i docenti di religione .
Ci si chiede cosa siano tali arretrati e soprattutto perché si proceda all'accredito in tale momento.
Innanzitutto occorre precisare che si tratta di arretrati correlati all'anticipo contrattuale previsto dalla Legge di Bilancio; tale anticipo rappresenta un vero e proprio diritto di tutti i lavoratori della scuola ed è erogato nei periodi di carenza contrattuale, cioè a partire da quando il CCNL Istruzione e Ricerca scade e fino al suo rinnovo.
Tale anticipo era stato erogato in modo parziale o errato nel corso del 2023.
In particolar modo i supplenti con contratti fino al 30 giugno o 31 agosto 2024 avevano ricevuto un acconto a partire da gennaio e fino alla scadenza naturale del loro contratto, ma non avevano ottenuto il saldo corretto.
I neoassunti a Settembre 2024 hanno invece ravvisato l’assenza degli importi relativi all’acconto contrattuale nei cedolini successivi.
Con tale pagamento NoiPA provvederà a correggere tali anomalie, includendo eventuali importi aggiuntivi per il personale ATA con posizione economica specifica.
Gli importi sono visibili sulla piattaforma NoiPA dal 19 novembre 2024, mentre il relativo pagamento, programmato per il 22 Novembre, è stato posticipato a domani 26 Novembre.
Si ribadisce che i soggetti interessati dovranno controllare i cedolini per verificare se i relativi importi siano corretti.
Il servizio Istanze OnLine ha notificato ad alcuni supplenti il seguente messaggio: "verifica disponibilità pos in corso": in tal caso la scuola ha autorizzato il pagamento ma il Ministero non ha ancora soldi per procedere al pagamento. In questi casi occorre attendere.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
-BONUS NATALE: SUPPLENTI BREVI E SALTUARI POSSONO RICHIEDERLO? REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO NECESSARIA? ECCO TUTTE LE INDICAZIONI NOIPA PER OTTENERLO
-CONCORSO PNRR 2, DOCENTI DI RUOLO: PARTECIPAZIONE CONSENTITA OPPURE NO? FACCIAMO CHIAREZZA IN MERITO
-ATA TERZA FASCIA, CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE: CHI NON LA CONSEGUE DECADE DALLE GRADUATORIE OPPURE NO? SCOPRIAMOLO INSIEME
-CARTA DOCENTE: GLI ACQUISTI POSSONO ESSERE DELEGATI AD ALTRE PERSONE? I BUONI SPESA POSSONO ESSERE REGALATI AD AMICI? FACCIAMO CHIAREZZA IN MERITO
di VALENTINA TROPEA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it
Commenti