Schettini:ogni bambino è unico e speciale e non deve mai vergognarsi di ciò che è veramente, delle sue fragilità,delle sue paure, ma deve sempre lottare per realizzare i suoi sogni rimanendo se stesso
- La Redazione
- 8 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 apr
Il professore Vincenzo Schettini, attraverso una significativa riflessione, esprime il suo pensiero, sottolineando l'importanza di accettarsi per ciò che si è veramente, non vergognandosi mai delle proprie paure o fragilità...

Comprendere, sin dal principio, quale sia la strada giusta da percorrere, al fine della propria autorealizzazione, così da poter vivere serenamente la propria vita, non è sempre così semplice. I giovani, spesso disorientati e privi di punti di riferimento, riscontrano alle volte delle difficoltà nel loro percorso formativo e di crescita, un po' come se non riuscissero ad esprimere al meglio la propria personalità, omologandosi e perdendo di vista la propria unicità e specialità, alla ricerca di consensi e di approvazione pur di non sentirsi esclusi, pur di essere accettati.
A tal fine il professore Vincenzo Schettini, attraverso una significativa riflessione, esprime il suo pensiero, sottolineando l'importanza di accettarsi per ciò che si è veramente, non vergognandosi mai delle proprie paure o fragilità perché sono proprio quelle che ci rendono unici e speciali, ineguagliabili ed incomparabili.
"Matteo, la fragilità fa parte della vita. Tu quanti anni hai? 12. La fragilità fa parte della vita, la paura fa parte della vita, l'essere esclusi fa parte della vita. Einstein, Fermi, Leonardo da Vinci, Marie Curie, sono stati ragazzi come voi, sono stati bambini come voi, a volte presi in giro, a volte esclusi.
Da ex ragazzo, da ex bambino, vi dico accettate il fatto che non siamo amati da tutti, non saremo amati da tutti, accettatela questa cosa, perché più accetterete questo e più vi renderete conto di quanto speciali siete, di quanto unici siete e quell'unicità mostratela, non vi vergognate di quello che siete, di quello che pensate, non vi vergognate dei sogni che avete", queste le considerevoli parole di Vincenzo Schettini.
Non bisogna mai dimenticare, pertanto, che ogni bambino è unico e speciale e non deve mai vergognarsi di ciò che è veramente, delle sue fragilità, delle sue paure, ma deve sempre mostrare la sua unicità, lottando per realizzare i suoi sogni, esprimendo il suo pensiero, percorrendo la propria strada senza aver bisogno di conformarsi, annullando la propria personalità, ma anzi avendo il coraggio di rimanere se stesso, trasformando le proprie debolezze in splendidi punti di forza, alla luce di una personalità col tempo ben definita e capace di fare la differenza.
di VALENTINA TROPEA