SCELTA SCUOLA SUPERIORE: I DOCENTI SONO OBBLIGATI A PARTECIPARE AGLI OPEN DAY?
- La Redazione
- 1 dic 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Come accade ogni anno, gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di I grado devono scegliere l'istituto presso il quale proseguire gli studi.
Le scuole attivano numerose iniziative di orientamento al fine di promuovere l’offerta formativa del proprio istituto: famiglie e studenti, durante i mesi di novembre, dicembre e gennaio, si sono dedicati e continueranno a partecipare agli open day offerti per cercare di fare una scelta consapevole.
La maggior parte degli open day sono organizzati in orario pomeridiano extrascolastico oppure durante il weekend,ma i docenti sono obbligati a prenderne parte?
In linea generale, gli insegnanti partecipano volontariamente sotto la richiesta del Dirigente Scolastico che invita gli stessi a presentare la propria disponibilità. La partecipazione è obbligatoria solo nel caso in cui queste attività rientrassero nel PTOF di istituto.
Solitamente la funzione strumentale per l’orientamento si occupa di gestire il tutto e i docenti maggiormente coinvolti sono quelli aventi le classi di passaggio: se previsto nella contrattazione di istituto, gli insegnanti che prestano ore extra possono usufruire della “flessibilità oraria” con scambi di ore o recupero.
Ricordiamo che le famiglie avranno tempo dal 9 al 30 gennaio 2023 per iscrivere i propri figli. L’iscrizione dovrà avvenire per via telematica, tramite credenziali SPID, per la scuola primaria, secondaria di I e II grado. Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia l’iscrizione resterà cartacea.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it
Comments