top of page

Precari già abilitati se hanno 3 anni di servizio, arriva la sentenza del tribunale. Richiamata la sentenza della Corte di Giustizia UE...

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Aggiornamento: 5 giorni fa

Equiparato il servizio prestato per almeno tre anni nella scuola, decisione che pone l'accento sull'equivalenza tra esperienza ed abilitazione, richiama la sentenza Mascolo della Corte di Giustizia UE...


ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO

Fondamentale, in tema di abilitazione all'insegnamento, è senz'altro una sentenza storica del Tribunale di Napoli che ha equiparato il servizio prestato per almeno tre anni nella scuola secondaria ad un titolo abilitante all'insegnamento.

Si tratta di una decisione estremamente rilevante che potrebbe rappresentare un punto di svolta significativo per i docenti precari, offrendo loro la possibilità di accedere a procedure selettive riservate, invece, solo a docenti già abilitati.

Dall'analisi delle motivazioni di tale storica Sentenza si evince che il Tribunale del lavoro di Napoli adotta un’interpretazione costituzionalmente orientata del termine “abilitazione”, equiparandolo semanticamente a “idoneità” all’insegnamento.

Tale decisione, ponendo l'accento sull'equivalenza tra esperienza ed abilitazione, richiama la sentenza Mascolo della Corte di Giustizia UE.

In particolar modo, sulla base di alcune autorevoli pronunce del Consiglio di Stato, si sottolinea come il possesso dell'abilitazione sia spesso connesso a circostanze casuali e non legate al merito.

Più dettagliatamente il Tribunale ha disposto che il docente con servizio triennale statale nella scuola secondaria di secondo grado abbia un titolo equipollente a quello dei colleghi che hanno conseguito un espresso titolo abilitativo (TFA, PAS, SSIS).

Il Tribunale evidenzia proprio come l’esperienza prolungata di insegnamento fornisca competenze pratiche equiparabili a quelle acquisite attraverso percorsi abilitativi formali.

Si tratta, quindi, di valorizzare le competenze effettivamente acquisite attraverso la pratica professionale mediante una Sentenza storica che potrebbe così consentire a tanti docenti precari di far valere il proprio diritto all’inserimento nelle graduatorie riservate agli abilitati.

Ecco allora che l'equiparazione del servizio triennale statale all'abilitazione ridefinisce i contorni di una questione importante ed estremamente delicata: occorre valorizzare il lavoro sul campo e comprenderne fino in fondo quale sia la finalità perseguita dai percorsi accademici abilitanti.




di VALENTINA TROPEA

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page