"È un libro che celebra l’Amore, ne definisce le stagioni e ne disegna i colori che ci dona nelle..."
![](https://static.wixstatic.com/media/facc32_d25c5fedc641471a8b50f2e6b568c8e7~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_657,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/facc32_d25c5fedc641471a8b50f2e6b568c8e7~mv2.jpg)
TUTTO È INIZIATO DA UN BACIO, DAL CIELO CADEVA UNA STELLA
IL CUORE IMPAZZIVA E TU INTANTO MI HAI DETTO COME SEI BELLA
TI HO PRESO PER MANO QUEL GIORNO, POI NON TE L’HO LASCIATA PIU’
CHAGALL CI HA RITRATTI IN UN QUADRO, NOI DUE CHE VOLIAMO NEL BLU
IN CAMMINO TENERSI PER MANO, NEGLI OCCHI SAPERSI GUARDARE,
NUTRIRSI CON BACI E ABBRACCI, PARLARE DI CIÒ CHE FA MALE.
CERCARE OGNI GIORNO BELLEZZA, AFFRONTARE INSIEME IL DOLORE,
LASCIARE LA RABBIA SVANIRE, NEL NERO TROVARE IL COLORE.
SUL VOLTO L’AMORE HA LE RUGHE, I SEGNI CHE È STATO VISSUTO
RESTARE INSIEME UNA VITA, SUCCEDE –AMANDO - A CHI L’HA VOLUTO
NON SONO IO CHE TI STO ACCANTO, NEMMENO TU CHE MI SOPPORTI
IO E TE CHE DENTRO L’AMORE, CI SIAMO SENTITI PIU’ FORTI.
(Tratto da L’Amore cos’è di A.Pellai e B.Tamborini, Mondadori ed.).
Un breve estratto dal libro “L’Amore cos’è”, un testo illustrato pieno di immagini meravigliose che evocano la forza dell’Amore che abita le nostre vite.
È un libro che celebra l’Amore, anche quando finisce. Ne definisce le stagioni e ne disegna i colori che ci dona nelle sue diverse fasi. È il libro che trasforma in poesia i contenuti di “Appartenersi” (Mondadori), un testo molto più completo che racconta perché l’Amore è una risorsa per noi esseri umani e accompagna il lettore in una profonda analisi degli stili di coppia e dei motivi per cui creare una coppia stabile è al tempo stesso molto appagante e molto faticoso.
Le illustrazioni di questi volumi sono curate da Ilaria Zanellato Illustratrice, un’artista che con i suoi “quadri” trasforma ogni libro in un’esperienza emotiva. Se state cercando un regalo per San Valentino, date un’occhio anche a “L’amore cos’è” e “Appartenersi” due volumi che abbiamo scritto con passione dedizione che speriamo siano per i lettori “cibo per l’anima”. Se volete e potete, condividete.
di La Redazione