top of page

Novara, tornare all'essenziale con i bambini e gli adolescenti per stare insieme, giocare in uno spazio verde...

"Sarebbe invece importante tornare all’essenzialità, sospendere l’eccesso di regali a volte davvero inutile. Con questo sovraccarico di regali, il bambino prende il..."

Sono quasi passate tutte le feste e ora vi faccio una domanda: quanti giochi ha ricevuto vostro figlio, vostra figlia o i vostri nipotini?

Immagino tantissimi perché il marketing spinge tantissimo sull’infanzia, ha capito che è un settore dove non esiste crisi. Sarebbe invece importante tornare all’essenzialità, sospendere l’eccesso di regali a volte davvero inutile. Con questo sovraccarico di regali, il bambino prende il

giocattolo, lo guarda e trascorsi 5 minuti non sa più neanche se esiste. Pendiamo un esempio: le feste di compleanno. Perché non impostare sul gioco: “venite facciamo una festa di compleanno, state insieme, giocate, ci mettiamo in uno spazio verde, andiamo a fare una passeggiata”.

Non si può pretendere che se una famiglia ha 30 compleanni in un anno sia costretta a fare un mutuo per acquistare i regali.

Perché invece, oltre che riciclare i vestiti, non ricicliamo anche i giocattoli?

Sono scelte estremamente importanti che consentono ai nostri figli di ricevere dei messaggi chiari.


Possiamo creare per i nostri figli una situazione diversa, uscire da un ventennio di reality show, di valori centrati sulla pura e semplice leggerezza, sulla superficialità, sulla pigrizia, sull’indolenza e recuperare i valori della creatività e di un apprendimento che non sia semplicemente confermare pochi contenuti ma continuare a costruire nuove conoscenze.


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page