È bene comunque concordare un tempo di utilizzo dello smartphone ed evitare assolutamente che vengano usati prima di andare a letto. In generale, consiglio ai genitori di...
"Quando parlo di Smartphone, spesso mi viene chiesto quali sono gli strumenti a disposizione dei genitori per far sì che i figli crescano maturando un approccio armonico e consapevole con la società iper-tecnologica di oggi.
In questo momento, dove nulla è ancora vietato, quello che consiglio è di non regalare smartphone e strumenti digitali quando i figli e le figlie non hanno ancora 14 anni. Fino a quell’età non ce n’è davvero bisogno.
In caso questo non si potesse fare, è bene comunque concordare con loro un tempo di utilizzo ed evitare assolutamente che vengano usati prima di andare a letto.
In generale, consiglio ai genitori di assumersi il loro ruolo evitando di diventare "amiconi" dei figli, concedendo loro ogni cosa, e di rifuggire il mito del dialogo a ogni costo.
Non tutto va bene solo perché viene spiegato. Bisogna assumersi il proprio ruolo, senza rifuggire il conflitto con i propri figli. Anzi, accettando il conflitto come connaturato nel rapporto genitoriale, specialmente in adolescenza, e così facendo ponendo le basi per una sua buona e sana gestione."