top of page

Novara, genitori amici dei propri figli? Bisogna tornare alla giusta distanza

Aggiornamento: 8 gen

"Ci vorrebbe, così come il pediatra, un consulente educativo per ogni famiglia. Questa sarebbe una vera rivoluzione educativa!"

Viviamo in un’epoca che ha abolito quasi ogni forma di autorità e autorevolezza.

Una volta i genitori erano meno avvicinabili, si tenevano a una giusta distanza: nessun padre o madre si sognava di diventare amico del proprio figlio o figlia. Oggi invece sono troppo confidenziali e disponibili, e allora quando devono imporsi non hanno autorità, e finiscono per esempio per urlare.

Questo non indebolisce tanto o solo i figli, quanto i genitori, che si mettono sempre più in dubbio, si sentono fragili. Per questo, ai genitori dovremmo fornire più conoscenze pedagogiche.

Alla nascita di un bambino, per esempio, oltre a volantini e brochure sull’allattamento e sulle malattie infantili dovremmo fornirne anche altri sulle fasi evolutive. Poi dovremmo anche creare canali di informazione e consultazione accessibili e diffusi per rispondere ai dubbi dei genitori, evitando così che si rivolgano a Google o, peggio ancora, alle mamme influencer.

Ci vorrebbe, così come il pediatra, un consulente educativo per ogni famiglia. Questa sarebbe una vera rivoluzione educativa!"



di La Redazione





EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page