top of page

Novara, attenzione perché "la persona violenta non è litigiosa, è in realtà una persona incapace di litigare"

"Bisogna intervenire con urgenza per rafforzare l’alfabetizzazione al conflitto delle nuove generazioni. Deve diventare un compito delle scuole, della collettività. Una società in grado di farlo si garantisce la non violenza"

«Mai un litigio con un compagno di scuola, nessuna baruffa col fratello. Qualcosa dev’essere entrato in lui». Queste sono le parole del padre di Filippo Turetta, a processo per l’uccisione di Giulia Cecchettin. Io penso che stia proprio in quelle parole il problema. Quando Giulia si è distaccata ed è entra in rotta di collisione con lui, è emersa tutta l'incapacità conflittuale del futuro assassino.

Non ha retto la contrarietà, non ha trovato gli strumenti per gestire la situazione e invece di affrontare il problema, ha tragicamente agito in modo violento su chi glielo portava.

Bisogna intervenire con urgenza per rafforzare l’alfabetizzazione al conflitto delle nuove generazioni. Deve diventare un compito delle scuole, della collettività. Una società in grado di farlo si garantisce la non violenza. Che è il vero antidoto al ripetersi di tragedie simili. Incominciamo dalla scuola dell’infanzia, quando i bambini iniziano a staccarsi dalla figura materna e si avvicinano ai coetanei.


Insegnare loro a gestire bene un conflitto diventa centrale, un elemento di sicurezza per se stessi e anche nelle relazioni con gli altri. La violenza non è un’escalation conflittuale, ma il contrario. La persona violenta non è litigiosa, è in realtà una persona incapace di litigare. Per questo dobbiamo imparare a gestire le nostre emozioni, riconoscere il problema distinguendolo dalla persona, attivare tecniche di ascolto e comunicazione adeguate.



di LA REDAZIONE




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page