top of page

NORMATIVE ANTINCENDIO: SOLO IL 35,5% DEGLI EDIFICI SCOLASTICI LE RISPETTA

Il dato secondo cui le normative antincendio sono rispettate solo dal 35,5% degli edifici scolastici emerge dal Rapporto Annuale 2023 pubblicato dall’ Istat


Solo il 35,5% degli edifici scolastici statali rispetta le normative antincendio, è quanto emerge dal Rapporto Annuale 2023 pubblicato dall’ Istat, relativo all’ anno scolastico 2021-2022. Nello specifico, più di 6 istituti su 10, ovvero il 64,5%, non sono in regola con le norme di legge. Al Sud il 70,9% degli edifici non ha il certificato di prevenzione incendi, al Centro è il 69,2%, mentre al Nord la percentuale è al 55,4%.



“Oltre al certificato antincendio ogni Scuola necessita di personale formato per affrontare determinate emergenze. L’articolo 37 comma 9 del Decreto Legislativo 81/08 afferma che i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico. La Scuola ha un valore umano e sociale fortissimo. Per questo è necessario costruire una concreta cultura della sicurezza promossa dai docenti e assimilata dagli studenti. Questo contribuirebbe a formare alla sicurezza i futuri lavoratori”, spiegano gli esperti.




di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page