De Crescenzo: " non mi riferisco soltanto all'innamoramento che si può provare verso un eventuale partner. Si amano i propri genitori, i propri figli, gli amici..."

"Continuo a dire, a costo di ripetermi, che innamorarsi non conviene. In ogni relazione amorosa, infatti, c'è sempre uno che soffre e l'altro che si annoia, e questo perché l'amore inizia contemporaneamente per poi finire in tempi diversi. Meglio allora l'amicizia: quella vera, dura più a lungo e cresce con il passare degli anni. D'altra parte, ciò di cui abbiamo veramente bisogno non è la passione ma la possibilità di comunicare con un altro essere umano. Di uno, insomma, che ci capisca e con il quale si possa entrare in sintonia.
Penso anche che una volta era facile dire: "Ti amerò per tutta la vita", perché la vita durava di meno. Oggi, invece, chi se la prende una responsabilità simile?
Direte voi: "Cominciamo bene!".
Vabbè, è vero, ci sono coppie che restano insieme anche fino alla morte. Sono poche, ma esistono. Secondo le statistiche, a ognuno di noi, in media, toccano tre grandi amori: uno verso i sedici, uno nella maturità e uno, purtroppo, quando si è anziani.
L'amore è un'energia che alimenta il nostro corpo e la nostra anima, e ci consente nel confronto con l'altro di crescere, affinando la nostra individualità.
"Cogito ergo sum" sosteneva Cartesio. Ovvero, penso dunque sono.
"Amo ergo sum" dico io.
Amo, ed è grazie a questo amore che "sono", che esisto.
Non voglio con ciò affermare che se non amo non esisto, sia chiaro, ma la vita, se la affrontiamo da innamorati, è di sicuro più allegra. E non mi riferisco soltanto all'innamoramento che si può provare verso un eventuale partner. Si amano i propri genitori, i propri figli, gli amici. Ma si può amare anche il proprio lavoro, i libri, l'arte, la musica, viaggiare e altro ancora.
Forse è un tipo di amore diverso, ma può essere allo stesso modo appagante."
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
-ABILITAZIONE DOCENTI 30, 36 E 60 CFU, IL VIA AI PERCORSI. OFFERTA FORMATIVA, AMMISSIONE, TIROCINIO E DURATA ( DECRETO )
di LA REDAZIONE
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it