top of page

NASPI PER OLTRE 200 MILA DOCENTI PRECARI SENZA PIÙ CONTRATTO DI LAVORO

La richiesta viene effettuata dall’ ottavo giorno successivo del rapporto di lavoro


naspi

Da pochi giorni sono oltre 200 mila i docenti precari che non hanno più un contratto di lavoro e che quindi possono accedere alla Naspi. Il termine per richiedere il pagamento è il 7 luglio, la richiesta viene effettuata dall’ ottavo giorno successivo dal termine del rapporto di lavoro solo se la domanda è presentata entro i primi otto giorni di disoccupazione.



In alcuni casi si può posticipare la decorrenza della Naspi: la malattia, l'infortunio, il licenziamento per giusta causa o il mancato preavviso retribuito. Nonostante queste eccezioni, nella maggioranza dei casi la Naspi decorre dall'ottavo giorno dalla perdita del lavoro. Pertanto i primi otto giorni di disoccupazione non forniscono né indennità di disoccupazione né copertura contributiva figurativa. Se in questo periodo si trova un nuovo lavoro, anche a tempo determinato, non si ha diritto alla Naspi e si perde la possibilità di richiederla. A tal proposito Marcello Pacifico, presidente Nazionale Anief, ricorda: «Accedere alla Naspi è importante e va fatto subito per evitare di perdere l'indennità. Il nostro sindacato ricorda anche che tutti i neo disoccupati hanno pieno diritto a chiedere l'indennità sostitutiva per le ferie mai usufruite, come pure il recupero della Carta docente: entrambe sono richiedibili grazie ai ricorsi vinti dai legali Anief. I precari che hanno sottoscritto e concluso un contratto cosiddetto breve, infine possono chiedere il risarcimento per la Retribuzione professionale docente».




di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page