"L’importante estensione, approvata ieri con la sottoscrizione del contratto integrativo per la mobilità del personale docente, educativo e Ata per il periodo 2025/28, tra le diverse..."
Per il personale neo assunto in ruolo della scuola pubblica arrivano nuove deroghe ai vincoli sui trasferimenti: l’importante estensione, approvata ieri con la sottoscrizione del contratto integrativo per la mobilità del personale docente, educativo e Ata per il periodo 2025/28, tra le diverse novità prodotte prevede anche che per figli fino a 16 anni e con anche un solo genitore over 65 si possa produrre domanda di avvicinamento a casa.
Inoltre, viene per la prima volta riconosciuto il servizio prestato su sostegno da precario e tutto il pre-ruolo diventa valido nelle graduatorie interne alla pari del servizio post assunzione a tempo indeterminato. “Grazie alla caparbia del nostro sindacato – spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – abbiamo cominciare ad eliminare parti superate dal tempo e ad adeguare il contratto alle norme europee: è un passaggio importante, perché ratifica quanto già attuato e sottoscritto con il contratto collettivo nazionale stipulato un anno fa all’Aran: ai criteri della genitorialità, in base ai caregiver, all'assistenza dei figli con disabilità, abbiamo fatto aggiungere il concetto della necessità di stare vicino ai propri genitori con almeno 65 anni di età.
Ciò è avvenuto perché evidentemente l’amministrazione scolastica non poteva negare le conquiste che l’Anief aveva raggiunto in sede di contrattazione Aran, per l’approvazione del Ccnl 2019-21, con la parte pubblica che rappresenta anche gli interessi del Ministero stesso”.
“A questo punto – conclude Marcello Pacifico -, molte famiglie dei dipendenti della scuola avranno finalmente la possibilità di ricongiungersi e potrà essere garantito quel diritto alla famiglia che come ha sempre sostenuto il nostro sindacato deve viaggiare di pari passo, non contro, al diritto al lavoro. È bene anche che la politica si impegni a fare venire meno la ‘madre’ dei problemi dei trasferimenti del personale scolastico: i vincoli triennali per i neo immessi in ruolo”.
Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2025/26, 2026/27, 2027/28
di LA REDAZIONE