Mobilità 2025/2026. L’attribuzione di tale PUNTEGGIO AGGIUNTIVO si verifica qualora siano presente le seguenti condizioni: il servizio che viene valutato è quello di ruolo prestato a decorrere...

Il 29 gennaio 2025 è stato sottoscritta l'ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2025/26, 2026/27, 2027/28.
Il testo contiene numerose NOVITÁ:
in particolar modo di notevole importanza appare il riconoscimento di un PUNTEGGIO AGGIUNTIVO pari a 3 punti "per il servizio di ruolo prestato a decorrere dall’a.s. 2023/24 senza soluzione di continuità per tre anni scolastici nelle istituzioni scolastiche di attuale titolarità situate in aree a forte rischio di abbandono, individuate ai sensi del decreto del Ministro dell'istruzione e del merito n. 176 del 30 agosto 2023, nel caso di mancata presentazione di domanda di mobilità territoriale o professionale, di assegnazione provvisoria, di utilizzazione e mancata accettazione di supplenza per l'intero anno scolastico per altra tipologia o classe di concorso".
Tale PUNTEGGIO spetta solo nei trasferimenti; non nella mobilità professionale e nelle graduatorie interne d’istituto.
Quindi l’attribuzione di tale PUNTEGGIO AGGIUNTIVO si verifica qualora siano presente le seguenti condizioni:
il servizio che viene valutato è quello di ruolo prestato a decorrere dall’a.s. 2023/24 senza soluzione di continuità per tre anni scolastici nelle scuole di attuale titolarità situate in aree a forte rischio di abbandono;
Nel computo del triennio non va valutato l’anno in corso al momento della presentazione della domanda;
il riconoscimento di tale PUNTEGGIO avviene solo "nel caso di mancata presentazione di domanda di mobilità territoriale o professionale, di assegnazione provvisoria, di utilizzazione";
non si deve aver accettato supplenza per l'intero anno scolastico per altra tipologia o classe di concorso;
fruiscono di tale punteggio i docenti destinatari di mobilità d’ufficio o che abbiano presentato domanda di mobilità condizionata.
SCARICA IL CCNI MOBILITÁ 2025/2028 (PDF)
di VALENTINA TROPEA