top of page

MATURITÀ 2024, PRIMA PROVA: LEVI MONTALCINI, PIRANDELLO E UNGARETTI TRA GLI AUTORI (IN AGGIORNAMENTO)

Al via l'Esame di Stato con la prima prova scritta. Quest'anno gli studenti che sono chiamati a conseguire la "maturità" sono 526.317...




Al via l'Esame di Stato con la prima prova scritta. Quest'anno gli studenti che sono chiamati a conseguire la "maturità" sono 526.317 (di cui 512.530 interni e 13.787 esterni.

Gli studenti saranno suddivisi in 28.038 classi e valutati da 14.072 commissioni d’esame. La maggior parte dei candidati proviene dai licei, con 266.057 iscritti, seguiti dagli istituti tecnici (172.504) e dagli istituti professionali (87.756).


8:37 Tra gli autori c'è anche Rita Levi Montalcini con un testo tratto da “Elogio dell’imperfezione”


8:33 Autori: Giuseppe Ungaretti per l’analisi del testo con Pellegrinaggio tratta da Vita di un uomo. C’è anche un testo di Luigi Pirandello, tratto da Quaderno di Serafino Gubbio Operatore tra le tracce. Per quella di ambito storico-politico, è stato scelto un brano di Giuseppe Galasso, storico, esponente di punta del Meridionalismo contemporaneo, tratto da Storia d’Europa.





Tipologia A (Analisi del testo)

  • A1: Testo poetico di Giuseppe Ungaretti

  • A2: Testo in prosa di Luigi Pirandello

Tipologia B (Testo argomentativo)

  • B1: “Storia d’Europa” di Giuseppe Galasso

  • B2: Testo tratto da Maria Agostina Cabiddu in “Rivista Aic (Associazione italiana dei costituzionalisti)”

  • B3: “Riscoprire il silenzio. Arte, musica, poesia, Natura fra ascolto e comunicazione” di Nicoletta Polla-Mattiot

Tipologia C (Tema di attualità)

  • C1: Testo tratto da Rita Levi Montalcini in “Elogio dell’imperfezione”

  • C2: Testo tratto da Maurizio Camilito in “Profili, selfie e blog”


8:32 Ecco la chiave per aprire il plico telematico





TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE





di VALENTINA TROPEA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




bottom of page