top of page

Laboratori del sapere, al via una serie di attività formative. Si parte il 18 novembre con il primo webinar (Indire)

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Partono il prossimo 18 novembre alle ore 17 le attività formative dei Laboratori del sapere, una delle idee di Avanguardie educative che propone una modalità attiva e laboratoriale per..."

Partono il prossimo 18 novembre alle ore 17 le attività formative dei Laboratori del sapere, una delle idee di Avanguardie educative che propone una modalità attiva e laboratoriale per insegnare alcune delle discipline curricolari (per adesso italiano, scienze, geografia, matematica e, da quest’anno, anche arte e immagine).

Si parte a novembre con due webinar rivolti a chi non ha mai partecipato al progetto e vuol saperne di più. Nel primo, lunedì 18 novembre, intitolato Ripensare la didattica disciplinare: i Laboratori del sapere, sarà possibile comprendere in cosa consiste l’approccio fenomenologico-induttivo da un punto di vista di cornice teorica e metodologica. In programma interventi dei ricercatori INDIRE e degli esperti disciplinari di scienze (Carlo Fiorentini, CIDI Firenze), italiano (Maria Piscitelli, CIDI Firenze), matematica (Giuseppe Anichini, UniFi) e geografia (Alessandra Franchi, Ambassador di Avanguardie educative). Le iscrizioni per questo incontro sono già aperte a questo link.

Nel secondo webinar, giovedì 28 novembre, dal titolo I Laboratori del sapere: pratiche di didattica attiva nelle discipline di base, alcuni docenti esperti presenteranno più nel dettaglio alcuni dei percorsi didattici da loro sperimentati e documentati nelle varie discipline. A partire da dicembre, come avviene ormai dal 2020, si attiveranno, invece, i gruppi di ricerca-formazione relativi alle varie discipline e ai vari gradi che si incontreranno online con cadenza mensile fino alla fine dell’anno scolastico. I gruppi lavoreranno fra pari e con gli esperti al fine di progettare, sperimentare e documentare un percorso fra quelli proposti dal progetto. Al completamento delle attività (sia per i webinar sia per il percorso di ricerca-formazione) sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE







di LA REDAZIONE


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page