“Joy of moving”, metodo innovativo per l’educazione motoria interconnessa a quella cognitiva e socio emozionale della persona nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado (Webinar)
- La Redazione
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
"Nel corso degli anni, tale metodo ha dimostrato i vantaggi legati all’educazione motoria interconnessa a... "

Si fa seguito alla nota di questa Direzione generale prot. n. 3321 del 6 novembre 2024, con la quale è stata promossa la diffusione del metodo “Joy of moving” (JOM) nella scuola dell’infanzia e primaria e nelle scuole secondarie di primo grado, rendendo nota la procedura finalizzata all’adesione al predetto metodo da parte delle istituzioni scolastiche interessate.
Nel corso degli anni, tale metodo ha dimostrato i vantaggi legati all’educazione motoria interconnessa a quella cognitiva e socio emozionale della persona e alla continuità metodologica tra gli attori della comunità educante: scuole, famiglie, mondo dello sport, della salute e dell’ambiente. Al fine di approfondire alcuni aspetti del metodo in questione, si comunicano le seguenti iniziative, finalizzate ad arricchire le competenze dei docenti interessati:
1. Webinar dal titolo “Avviamento allo sport attraverso l'integrazione dei modelli di allenamento”, che si terrà martedì 6 maggio 2025, dalle ore 16:30 alle ore 18:00 ed è destinato ai docenti della scuola primaria, ai docenti specialisti di Educazione motoria delle classi quarta e quinta della scuola primaria e ai docenti di Scienze motorie della scuola secondaria di primo grado.
Il webinar ha ad oggetto i seguenti temi:
l’avviamento allo sport attraverso la stimolazione congiunta dei domini fisico-motorio, cognitivo e socio-emozionale del ragazzo;
contribuire allo sviluppo dell’intelligenza emotiva attraverso l’allenamento delle abilità di vita;
il multisport e l’integrazione dei modelli di allenamento al servizio della pratica sportiva
Per aderire al suddetto webinar, è necessario compilare il form reperibile al link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_O6ZsoDNLQJeFZt00aEnOmg
2. Webinar dal titolo “In gioco, dai primi passi fino al potenziamento degli apprendimenti scolastici”, che si terrà martedì 30 settembre 2025 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 ed è destinato ai docenti della scuola dell’infanzia e delle classi prima, seconda e terza della scuola primaria.
Il webinar ha ad oggetto i seguenti temi:
introduzione sull’apprendimento nei domini interconnessi fisico-motorio, cognitivo e socioemozionale del bambino;
il ‘pianeta interdisciplinare’ dove gli apprendimenti prendono forma e vengono interiorizzati con il corpo e attraverso il movimento in un modo unico quando il bambino “impara giocando” e “gioca pensando”;
l’alleanza tra i campi di azione JOM (Educazione fisica di qualità) e MA.VI. (insegnamento della lettura e della scrittura attraverso marcatori visivi).
Per aderire al predetto webinar, è necessario compilare il form reperibile al link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_DTvGnXmFSImFrkEOSeN0KQ
A conclusione dei webinar, è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione, che sarà inviato all’indirizzo e-mail fornito al momento dell’adesione.
di CLAUDIO CASTAGNA
L’anno 2013 è valido per la ricostruzione carriera. Grazie al calcolatore gratuito si può capire quanto si può ottenere grazie al suo riconoscimento
Il docente deve accompagnare gli alunni in gita scolastica per garantire l'inclusione? Scopriamo insieme cosa dice la normativa di riferimento
Utilizzo INTEGRALE delle GRADUATORIE dei Concorsi espletati, PROROGA CONTRATTI ATA fino al 31 dicembre 2026, Fuori passweb dalle scuole: questi alcuni degli EMENDAMENTI della CGIL al DECRETO PA
Comments