top of page

Impatto delle norme sul mondo della scuola 2025, il MIM ha avviato una consultazione pubblica. Chi può partecipare e in che modo? Scopriamolo insieme

"La consultazione è iniziata il 10 marzo scorso e sarà possibile compilare il questionario online fino al..."

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere la voce dei cittadini sull’impatto nella loro vita formativa, sociale e lavorativa delle norme approvate nel campo dell’istruzione.


Si tratta del primo passo verso un percorso di ampio coinvolgimento che punta ad ascoltare chi è direttamente interessato dai provvedimenti adottati in ambito scolastico: studenti, genitori, insegnanti, personale scolastico e amministrativo, dirigenti, sindacati e associazioni di categoria. La consultazione è iniziata il 10 marzo scorso e sarà possibile compilare il questionario online fino al prossimo 31 marzo. Per partecipare basta accedere alla piattaforma ParteciPA, seguendo le istruzioni per compilare il questionario disponibile (Clicca qui).


Chi può partecipare

Possono partecipare tutti i cittadini. Nel caso delle norme intervenute in materia di istruzione, è importante per il Ministero acquisire informazioni relativi all’impatto delle stesse soprattutto da parte di: studenti e genitori, personale docente, personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario), dirigenti scolastici, dipendenti del Ministero in servizio presso gli uffici dell’amministrazione centrale o periferica (Uffici scolastici regionali e Uffici di ambito territoriale), associazioni di categoria, sindacati del comparto “istruzione e ricerca”, nonché di qualunque figura sia potenzialmente coinvolta dai processi di competenza del Ministero dell’istruzione e del merito.


Quando partecipare

La consultazione ha avuto inzio il lunedì 10 marzo 2025 per poi concludersi il 14 aprile 2025. La fase raccolta dei contributi attraverso la compilazione del questionario aperta per 3 settimane, dal 10 marzo 2025 al 31 marzo 2025.


Come partecipare alla consultazione

Per partecipare alla consultazione è necessario accedere alla piattaforma ParteciPA (Collegamento esterno) e seguire le indicazioni contenute nel questionario online


di VALENTINA ZIN

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page