top of page

Idonei al concorso PNRR? Non saranno assunti, respinto l'emendamento. I docenti precari sul piede di guerra si appellano al Presidente Meloni e procedono con la petizione che sarà discussa in Europa

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

A seguire le richieste dei docenti precari storici: "incontro con il Presidente Meloni entro Febbraio 2025: FEBBRAIO è QUASI GIUNTO AL TERMINE, PRESIDENTE! I precari sono stanchi di attendere e vogliono risposte.."

"L’emendamento 5.47 al Decreto Milleproroghe, DDL n. 1337, proposto da anief e presentato dai Senatori di AVS De Cristofaro, Cucchi, Aurora Floridia, Magni, che prevedeva il riconoscimento delle graduatorie del concorso PNRR 1, e la loro integrazione con i candidati risultati idonei per avere raggiunto o superato il punteggio minimo, è stato RESPINTO.

Da questa maggioranza non è emersa, dunque, la volontà di apportare modifiche a quel concorso, nonostante i proclami e le rassicurazioni caratterizzati dall’ottimismo sulla restituzione delle graduatorie di merito ai concorsi PNRR, dalla volontà di includere gli idonei tra le assunzioni previste dal PNRR, e dalle dichiarazioni che il Ministero è in fase di valutazione di interventi normativi per consentire ai candidati idonei di conoscere la propria posizione in graduatoria. Vi sembra normale che gli insegnanti risultati idonei al concorso PNRR 1 non abbiano diritto neanche a conoscere la loro posizione in graduatoria, in quanto viene loro negata la pubblicazione delle stesse?

Vi sembra normale che, per chi ha superato il concorso PNRR 1, non venga riconosciuto il merito di essere in una graduatoria a esaurimento, come è avvenuto per i concorsi precedenti? Si sta perdendo, e prendendo tempo! E aumenta lo scetticismo verso gli altisonanti annunci da parte degli aventi diritto alle graduatorie!

Fatti, e subito!

Non dimenticheremo le roboanti promesse di lungo corso, di stabilizzazione dei docenti precari, NON MANTENUTE, da parte di leader ed esponenti di questa maggioranza, da Fratelli d’Italia alla Lega. 

In proposito, ricordiamo che si terranno elezioni in varie regioni nel 2025, Campania, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto! Cosa dovremo aspettarci?

Al Presidente Meloni il Comitato Precari Uniti per la Scuola ha già trasmesso, a gennaio scorso, le azioni da intraprendere, e alcune di esse sono già state di fatto respinte, nel più totale silenzio istituzionale:

- incontro con il Presidente Meloni entro Febbraio 2025: FEBBRAIO è QUASI GIUNTO AL TERMINE, PRESIDENTE! I precari sono stanchi di attendere e vogliono risposte, adesso!

- pubblicazione delle graduatorie di tutti i concorsi espletati e la loro trasformazione in graduatorie a esaurimento per tutti gli idonei, tramite un emendamento al Decreto Milleproroghe 2025: DISATTESA!


Pertanto ci aspettiamo che le nostre graduatorie vengano approvate attraverso la conversione del primo Decreto utile in marzo 2025.

- stop ai concorsi PNRR, con l’utilizzo delle graduatorie esistenti di docenti già idonei: DISATTESA!

Basta concorsi! Non vogliamo il PNRR 3, gli idonei già ci sono, ed è inutile sperperare denaro pubblico per concorsi fotocopia!

- calendarizzazione entro il primo semestre 2025 e approvazione entro il 31 dicembre 2025 della legge sul doppio canale di reclutamento.

- è stato anche proposto un concorso straordinario per docenti con tre anni di servizio, simile a quello per gli insegnanti di religione cattolica, da bandire entro il 2025.

Il Comitato Precari Uniti per la scuola ha anche presentato una petizione alla Commissione Petizione presso il Parlamento Europeo, che ha già raccolto molte firme, in merito all’ abuso dei contratti a termine per i docenti precari, mettendo in evidenza la necessità di una riforma del sistema di reclutamento che non discrimini i lavoratori precari. " ( Nota stampa del Comitato Precari Uniti per la Scuola )



NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page