top of page

GPS 2024: gli errori da non commettere, dal primo accesso al calcolo del punteggio. TUTTE LE INFO UTILI

Aggiornamento: 1 giu

È di fondamentale importanza non commettere errori nella compilazione della domanda, ed è per questo che invitiamo quanti hanno già...


Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato l'Ordinanza ministeriale del 16 Maggio 2024 n. 88 che definisce le procedure di aggiornamento delle GPS 2024/2026.

Gli aspiranti possono presentare l’istanza per l'aggiornamento o nuovo inserimento dal 20 maggio al 10 giugno.

Ad oggi molti docenti o aspiranti docenti avranno già compilato la domanda online per l'inserimento o l'aggiornamento delle GPS 2024 2026. È di fondamentale importanza non commettere errori nella compilazione della domanda, ed è per questo che invitiamo quanti hanno già provveduto all'invio della domanda a verificare ancora una volta la corretta compilazione. Medesima raccomandazione a quanti devono ancora compilare la domanda.

Proprio nell'intento di dare supporto nella compilazione abbiamo redatto delle guide che accompagnano i vari docenti di ogni ordine e grado alla corretta compilazione.


A seguire i percorsi che consigliamo di seguire per una corretta compilazione o eventuale verifica della domanda da redarre o redatta per ogni ordine e grado, ogni docente clicca sull'ordine e grado di riferimento, in base alla CDC e alla fascia di appartenenza:










TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE















di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




bottom of page