top of page

Festival Internazionale del Cinema e della Comunicazione Sociale dei Ragazzi, al via la XXVIII edizione (Bando)

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Il festival si rivolge ai giovani di tutto il mondo invitandoli a presentare opere cinematografiche originali e creative..."

Il festival si rivolge ai giovani di tutto il mondo invitandoli a presentare opere cinematografiche originali e creative incentrate sui temi del rispetto dei diritti, della dignità e del valore della persona umana; della pace, dell’uguaglianza dei diritti dell’uomo e della donna; della memoria delle vittime degli abomini dell’umanità (shoah, guerre, femminicidi, vittime innocenti delle mae…); dell’ambiente, del dialogo interculturale, delle discriminazioni di genere, del razzismo, nonché sui temi della cultura della legalità responsabile, della cittadinanza attiva e della giustizia sociale.


Concorsi Marano Ragazzi Spot Festival è suddiviso nelle seguenti categorie di concorso: • Spotragazzi • International Youth Contest Spotragazzi Il concorso Spotragazzi è suddiviso nelle sezioni “Spot 3 minuti” e “Cortometraggi” ed è riservato esclusivamente alle produzioni delle Istituzioni Scolastiche Nazionali di ogni ordine a grado. Nella sezione “Spot 3 minuti” è possibile presentare uno o più Spot della durata massima di tre minuti (esclusi titoli di testa e di coda). Nella sezione “Cortometraggi” è possibile presentare lavori della durata massima di 15 minuti (esclusi titoli di testa e di coda).


International Youth Contest Il concorso suddiviso nelle categorie Student, Filmmaker, Italia, Animazioni, è riservato a cortometraggi della durata massima di 15 minuti (esclusi titoli di testa e di coda), realizzati da Studenti di Scuole di Cinema, Accademie d’Arte e Università, e da giovani Filmmaker indipendenti under 35.

  • Students, riservata a studente di scuole e università di cinema, accademie d’arte e di scuole superiori (escluse quelle del territorio nazionale);

  • Filmmakers, riservata a registi under 35;

  • Italia, riservata a produzioni italiane di studenti di scuole e università di cinema, accademie d’arte e di giovani registi under 35.

  • Animazione, riservata a produzioni di studenti di scuole e università di cinema, accademie d’arte e di giovani registi under 35.


Le adesioni ai concorsi Spotragazzi e Inernational Youth Contest dovranno essere formalizzate , previo registrazione sul portale internazionale FilmFreeway collegandosi al link: https://lmfreeway.com/festival/MaranoRagazziSpotFestival Sulla piattaforma, all’atto dell’iscrizione vanno caricati obbligatoriamente, pena l’esclusione: Il film integrale con sottotitoli in inglese (ad eccezione delle Istituzioni Scolastiche);

Il trailer dell’opera;

Una scheda tecnica completa di sinossi e credits;

Il curriculum e la filmografia dell’autore;


Una foto ad alta risoluzione (jpg o png) del regista o collettiva degli autori; Una copia della locandina dell’opera; I recapiti personali (indirizzo, e-mail e telefono cellulare) dell’autore e/o del responsabile della candidatura.

Inoltre, per le sole Istituzioni Scolastiche, andrà compilata la relativa scheda d’adesione la cui presentazione è obbligatoria e dovrà recare, pena l’esclusione, la firma del dirigente scolastico e il timbro della scuola per l'accettazione del presente regolamento.

Il termine per le iscrizioni è fissato inderogabilmente al 15 giugno 2025.

BANDO




di VALENTINA ZIN

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page