top of page

Esame di Stato 2024/25, formazione delle commissioni esaminatrici. Avviata la procedura per la presentazione delle domande (Circolare)

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Le scadenze relative a tutti gli adempimenti sono contenute nell’allegato 5: in particolare si richiamano quelle fissate per la presentazione delle istanze di partecipazione alle commissioni d’esame, da inoltrare... "


Il Ministero ha pubblicato la circolare n. 11942 del 24.03.2025, a firma del Direttore Generale per gli Ordinamenti Scolastici, riguardante la formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025.


Alla circolare si accompagnano 11 allegati, riguardanti i diversi aspetti della procedura e gli adempimenti previsti per l’Amministrazione, le singole istituzioni scolastiche e il personale interessato.

Le scadenze relative a tutti gli adempimenti sono contenute nell’allegato 5: in particolare si richiamano quelle fissate per la presentazione delle istanze di partecipazione alle commissioni d’esame, da inoltrare tramite Polis nel periodo compreso tra il 25 marzo e il 9 aprile 2025.


Le istanze sono riferite alla funzione di presidente (modello ESE) e a quella di commissario esterno (modello ES1); la loro presentazione è obbligatoria per il personale in servizio che si trovi nelle condizioni richiamate in dettaglio nella circolare, mentre è riconosciuta come facoltà per altre categorie di personale, anche cessato dal servizio, in possesso di specifici requisiti.

Obblighi e facoltà del personale sono indicati nel capitolo 3 della circolare, che ricorda anzitutto (paragrafo 3.a) come “la partecipazione ai lavori delle commissioni di esame di Stato rientri tra gli obblighi inerenti allo svolgimento delle funzioni proprie del personale della scuola, salvo le deroghe consentite dalle disposizioni normative vigenti”.


I paragrafi 3.c.a. e 3.c.b. definiscono in dettaglio chi abbia l’obbligo, o la facoltà, di produrre istanza per ricoprire le funzioni di presidente, mentre alle istanze per svolgere le funzioni di commissario esterno sono dedicati i paragrafi 3.c.c. e 3.c.d..

Entro il 4 aprile i consigli di classe procedono alla designazione dei commissari interni, il cui elenco generale è compilato a cura delle istituzioni scolastiche nel periodo 26 marzo – 9 aprile (modello ES-C); nel periodo 25 marzo – 9 aprile ogni istituto deve anche compilare il modello ES-0 contenente le proposte di configurazione delle commissioni d’esame, su cui saranno gli uffici territoriali e regionali a decidere in via definitiva nel periodo 10 aprile – 30 aprile.

CIRCOLARE


di CLAUDIO CASTAGNA

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page