top of page

Docenti universitari e sanitari, effetti contributivi e sospensione dei trattamenti pensionistici (Inps)

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"I datori di lavoro dovranno inviare mensilmente il flusso UNIEMENS/ListaPosPA, utilizzando specifici codici per indicare la riammissione in servizio dei dirigenti medici, sanitari e docenti universitari..."

La circolare INPS 30 gennaio 2025, n. 30 fornisce e illustra il quadro normativo per il reinserimento del personale altamente qualificato, nel Servizio Sanitario Nazionale.

La riammissione in servizio è concessa a:

  • dirigenti medici e sanitari del Servizio Sanitario Nazionale (SSN);

  • appartenenti al ruolo della dirigenza sanitaria del Ministero della Salute;

  • docenti universitari che svolgono attività assistenziali in medicina e chirurgia.


La riammissione è concessa fino al compimento del 72° anno di età e non oltre il 31 dicembre 2025, per coloro che sono stati collocati in quiescenza dal 1° settembre 2023 e che hanno già maturato i requisiti per il pensionamento di vecchiaia.

La riammissione avverrà a domanda, previa opzione per il mantenimento del trattamento previdenziale o per l'erogazione della retribuzione legata all'incarico.

Sospensione del trattamento pensionistico

Per coloro che scelgono di ricevere la retribuzione, l'INPS provvederà alla sospensione del trattamento pensionistico fino alla scadenza dell'incarico.

È previsto un regime speciale per i pensionati in cumulo a formazione progressiva, con specifiche indicazioni sulla sospensione della pensione.


Obblighi di iscrizione e contribuzione

In caso di riammissione, gli interessati dovranno iscriversi alla stessa Cassa che eroga il trattamento pensionistico sospeso. Le aliquote contributive sono fissate al:

  • 32,65% per gli iscritti alla Cassa per le pensioni ai sanitari;

  • 33% per quelli della Gestione Separata dei dipendenti pubblici.

Le amministrazioni datrici di lavoro saranno responsabili del versamento totale dei contributi, anche per la parte a carico del lavoratore, con diritto di rivalsa.

Nuove Procedure per la Denuncia Mensile

I datori di lavoro dovranno inviare mensilmente il flusso UNIEMENS/ListaPosPA, utilizzando specifici codici per indicare la riammissione in servizio dei dirigenti medici, sanitari e docenti universitari.

Circolare Inps


di KATIA PIEMONTESE

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page