top of page

Docenti e dirigenti scolastici all'estero, presentazione delle domande entro il 3 aprile 2025. Ecco tutti i requisiti

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Alla selezione per le aree linguistiche spagnola e tedesca sono ammessi a partecipare, a domanda, i dirigenti scolastici, con contratto di ... "


In scadenza alle ore 23:59 del 3 aprile 2025 i due bandi del Ministero degli Esteri (MAECI) per la selezione di docenti e dirigenti scolastici da destinare all’estero.


Alla selezione per le aree linguistiche spagnola e tedesca sono ammessi a partecipare, a domanda, i dirigenti scolastici, con contratto di lavoro a tempo indeterminato che, all’atto della domanda, abbiano maturato, dopo la nomina in ruolo, un servizio effettivamente prestato, dopo il periodo di prova, di almeno tre anni scolastici in territorio metropolitano nel ruolo di appartenenza.

Non si valuta l’anno scolastico in corso.


Non sono ammessi alla selezione coloro che:

a) nell’arco dell’intera carriera abbiano già svolto più di un mandato all’estero anche se inferiore o pari a sei anni, inclusi gli anni in cui abbia avuto luogo l’effettiva assunzione in servizio;

b) abbiano svolto un mandato di servizio all’estero novennale o comunque abbiano o stiano svolgendo un mandato all’estero superiore a sei anni;

c) non possano assicurare una permanenza all’estero per sei anni scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2025/2026. Di anno in anno, in occasione dell’individuazione dei candidati per la destinazione all’estero, saranno successivamente depennati dalle relative graduatorie coloro che non potranno assicurare la permanenza all’estero per i successivi sei anni.


REQUISITI

I requisiti culturali richiesti ai dirigenti scolastici da destinare all’estero sono: a. avere una certificazione della conoscenza della lingua straniera per cui si partecipa non inferiore al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER), fra quelle relative alle aree linguistiche stabilite dall’articolo 5, comma 4, del presente bando, rilasciata da uno degli Enti Certificatori di cui al decreto ministeriale MI n. 62 del 10 marzo 2022 come modificato dal Decreto Dipartimentale MIM del 21 novembre 2024, n. 2813.


b. Ai sensi dell’articolo 4 del Decreto Ministeriale MI del 10 marzo 2022, n. 62 “Ai fini di cui all’articolo 1, comma 2, è valutato corrispondente con il livello C1 del QCER il possesso di laurea di vecchio ordinamento nelle relative lingue straniere quadriennali oppure laurea specialistica o magistrale con almeno 36 CFU nelle relative lingue straniere.


La corrispondenza al livello C1 di dette lauree non può essere valutabile come certificazione ai fini di concorsi e graduatorie del personale docente nel caso in cui il titolo di accesso alle procedure concorsuali sia la medesima laurea”;

c. aver partecipato ad almeno un’attività formativa della durata non inferiore a 25 ore, organizzata da soggetti accreditati dal MIUR ai sensi della direttiva del 21 marzo 2016 n. 170, su tematiche afferenti all’intercultura o all’internazionalizzazione o al management.


I requisiti professionali richiesti ai dirigenti scolastici da inviare all’estero sono:

a. essere assunto con contratto a tempo indeterminato ed aver prestato, dopo il periodo di prova, almeno 3 anni di effettivo servizio in Italia nel ruolo di appartenenza;

b. non essere stato restituito ai ruoli metropolitani durante un precedente periodo all’estero per incompatibilità di permanenza nella sede per ragioni imputabili all’interessato/a;

c. non essere incorsi in provvedimenti disciplinari superiori alla censura e non aver ottenuto la riabilitazione.


Presentazione delle istanze

Il candidato deve produrre apposita istanza esclusivamente attraverso il portale SPSE Selezioni del MAECI reperibile al seguente link https://personalescuole.esteri.it/ autenticandosi attraverso le credenziali SPID.

NOTA


di LA REDAZIONE

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page