“Bisogna recuperare il gap stipendiale anche tra il personale scolastico che fino al CCNL 2016-2018 prendeva persino mille euro in più del..."

“Bisogna recuperare il gap stipendiale anche tra il personale scolastico che fino al CCNL 2016-2018 prendeva persino mille euro in più del personale delle Funzioni locali, mentre oggi perde ogni anno 6 mila euro in meno rispetto agli altri ministeriali, al netto dei nuovi aumenti previsti nel decreto PA sempre per loro”: lo dice oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, in vista, la prossima settimana, dell'esame degli emendamenti al decreto legge PA 25/2025 in I e XI commissione della Camera, ma anche del prossimo incontro all’Aran fissato per il 30 aprile.
“Tra gli emendamenti riguardanti la scuola – continua Pacifico - diversi sono stati segnalati da Anief in una specifica memoria e riguardano indennità di trasferta fuori sede, mobilità intercompartimentale, figure di sistema, buoni pasto, primo gradone stipendiale neo-assunti (3/8), organico aggiuntivo, validità anno di prova idonei, incrementi retributivi personale Ata ed ex Dsga, stop a trattenuta Enam. Si tratta di indennità e cambiamenti importanti, che vogliamo portare anche nel contratto di lavoro”.
“Per questo motivo – spiega ancora il sindacalista - stiamo lavorando sul doppio fronte: legislativo e contrattuale. All’Aran, tra l’altro, siamo parte attiva e da fine aprile intendiamo fare di tutto per recuperare la corretta indennità di vacanza contrattuale percepita in busta paga e lo stanziamento di ulteriori risorse nelle leggi di bilancio che permettano di recuperare il gap tra stipendi e futura inflazione, oltre al gap del trattamento economico tra il personale del comparto Istruzione e Ricerca e quello delle funzioni centrali creato proprio nella tornata contrattuale 2016-2018”.
Anief ha avviato la pre-adesione gratuita per recuperare IVC; bisogna inviare la diffida. Per maggiori informazioni, collegarsi al seguente link: https://anief.org/ivc
di VALENTINA TROPEA
L’anno 2013 è valido per la ricostruzione carriera. Grazie al calcolatore gratuito si può capire quanto si può ottenere grazie al suo riconoscimento
Il docente deve accompagnare gli alunni in gita scolastica per garantire l'inclusione? Scopriamo insieme cosa dice la normativa di riferimento
Utilizzo INTEGRALE delle GRADUATORIE dei Concorsi espletati, PROROGA CONTRATTI ATA fino al 31 dicembre 2026, Fuori passweb dalle scuole: questi alcuni degli EMENDAMENTI della CGIL al DECRETO PA