top of page

Docenti e ATA: PENSIONE ANTICIPATA a 63 anni, Riscatto Gratuito degli anni di formazione universitaria e 300 euro in più al mese. ANIEF non demorde sui BUONI PASTO giornalieri perché sono un diritto

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

“Lo ripeto per l’ennesima volta: insegnanti e personale Ata della scuola – dice ancora Pacifico - non sono lavoratori di un dio minore, anzi sono dipendenti pubblici che svolgono con frequenza tempo prolungato..."


“Sui buoni pasto giornalieri da assegnare a docenti e Ata della scuola l’Anief non demorde e chiede al Governo le risorse necessarie per permettere l’introduzione del benefit nel prossimo Contratto di lavoro: domani mattina il nostro sindacato ne parlerà, se dovesse averne l’opportunità, durante l’incontro all’Aran per arrivare ad un accordo sul Ccnl 2022-24”.

Lo dichiara oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, nel rilanciare il benefit da 13 euro al giorno da assegnare anche ai lavoratori della scuola, anche alla luce della decisione di introdurre i buoni pasto anche per i dipendenti delle Funzioni Centrali in stato di smart working, in particolare grazie all’articolo 14, comma 3 del nuovo contratto nazionale che “disciplina l’attribuzione del buono pasto nelle giornate in cui viene svolto lavoro agile”.


“La novità – continua il presidente nazionale Anief - trova conferma nell’orientamento applicativo dell’Aran pubblicato alcuni giorni fa che di fatto introduce un automatismo che prevede l’erogazione del buono pasto nelle giornate di lavoro agile anche in assenza della misurazione della durata della prestazione. Non si comprende perché non si possa fare lo stesso, quindi per via contrattuale, anche con i lavoratori che operano nelle nostre scuole, prevedendo pertanto nel Ccnl 2022/24 l’introduzione dei buoni pasto per il personale, finanziabili attraverso la contrattazione di istituto”.


“Lo ripeto per l’ennesima volta: insegnanti e personale Ata della scuola – dice ancora Pacifico - non sono lavoratori di un dio minore, anzi sono dipendenti pubblici che svolgono con frequenza tempo prolungato o pieno prendendosi enormi responsabilità, anche penali. Ancora di più perché a stabilire l’orientamento sui buoni pasto, a prescindere dalla sede di lavoro, è stata pure una recente sentenza della Corte di Cassazione: i ministri Giuseppe Valditara e Anna Maria Bernini potrebbero inserire la preziosa misura dei buoni pasto proprio nell'atto di indirizzo dei comparti Istruzione, Ricerca, Università e Afam del rinnovo contrattuale 2022-2024”.


GLI OBIETTIVI POSTI DA ANIEF PER IL PROSSIMO TRIENNIO

In vista del rinnovo delle Rsu dei comparti Istruzione e Ricerca, il sindacato Anief ha predisposto una nuova piattaforma politico sindacale contenente gli obiettivi da raggiungere con la contrattazione con la parte pubblica. L’azione del giovane sindacato si svilupperà per raggiungere la parità di trattamento giuridica ed economica tra personale precario e di ruolo, l’allineamento degli stipendi all'inflazione e alla media europea, l’introduzione di una indennità di sede, di incarico a tempo determinato, di burnout, di continuità su posti di sostegno.


L’Anief insisterà anche per l’eliminazione dei vincoli alla mobilità e assegnazioni provvisorie, trasferimenti sul 100% dei posti, il riscatto gratuito degli anni di formazione universitaria e finestra in uscita a 63 per la pensione di vecchiaia, la revisione dei gradoni di anzianità (con aumenti ogni 4 anni) e armonizzazione tra gradi e ordini differenti. Inoltre, l’organizzazione sindacale autonoma punterà all’aumento della retribuzione del lavoro straordinario, all’allineamento dei livelli professionali del personale ATA e riconoscimento ad EQ della dirigenza amministrativa con RIA, alla valorizzazione del middle management e delle figure di sistema, allo stanziamento di risorse aggiuntive per l'istruzione, abolizione trattenuta TFR e adesione volontaria al fondo Espero.




di VALENTINA TROPEA

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page