top of page

Docenti e ATA, la scuola un lavoro usurante: diritti e pensione a 62 anni tra i temi trattati oggi al convegno nazionale "Syncresis" (diretta e programma)

Il primo giorno (19 luglio), alla presenza dei vertici delle confederazioni sindacali rappresentative italiane Cisal e Confedir ed europee CESI si sviluppa il progetto Syncrisis per la costruzione di un'amministrazione resiliente rispetto alle sfide di clima, burnout, Pnrr e...



Oggi, chi vuole può seguire i lavori della mattina sul canale youtube dedicato della CESI del primo giorno dei lavori congressuali di ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori, al convegno nazionale "Syncresis: le risposte del personale e dei servizi pubblici alle crisi multiple".

Si parlerà di burnout, crisi climatica, guerre, inflazione, contratto, Pnrr.



IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE PROMOSSE DA ANIEF


Dal 19 al 23 luglio, a Terrasini (PA), al via i lavori del IV Congresso nazionale ANIEF Associazione Nazionale Insegnanti E Formatori con 400 delegati da tutta Italia.


Un programma intenso che vede il coinvolgimento di politici, sindacalisti, giudici, giornalisti, amministratori attesi anche oltre 200 ospiti e 100 avvocati.


Il primo giorno (19 luglio), alla presenza dei vertici delle confederazioni sindacali rappresentative italiane Cisal e Confedir ed europee CESI si sviluppa il progetto Syncrisis per la costruzione di un'amministrazione resiliente rispetto alle sfide di clima, burnout, Pnrr e guerra dopo i saluti dell'assessore regionale Sicilia alla cultura.



Il secondo giorno (20 luglio), alla presenza del ministro e del sottosegretario dell'istruzione e del merito, del presidente Aran, dei presidenti della VII commissione di Camera e Senato e del sindaco di Palermo, il presidente nazionale uscente Marcello Pacifico apre i lavori sul bilancio dell'azione sindacale Anief dell'ultimo quadriennio e sulle prospettive future per 1,5 milioni di dipendenti tra il personale dell'istruzione e della ricerca, e modera il dibattito con i rappresentanti di tutto l'arco parlamentare, rettori, direttori di conservatorio ed enti di ricerca, USR. Nel pomeriggio si svolge la scuola di formazione dei dirigenti sindacali Anief dedicata al tema su rischi e opportunità della IA (intelligenza artificiale).



Il terzo giorno (21 luglio), si rinnovano le cariche statutarie.


Il giorno quarto (22 luglio), si apre con una tavola rotonda sulla normativa e giurisprudenza europea che vede il confronto del presidente della sezione lavoro del tribunale di Napoli con esperti giuristi Anief, e si chiude con i lavori della 29a conferenza organizzativa dell'avvocatura Anief.


Il quinto giorno (23 luglio), è dedicato alla formazione permanente dei dirigenti sindacali della segreteria nazionale Anief.



TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE






di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page