top of page

Docenti e ATA BUONI PASTO da 13 euro al giorno: ANIEF rilancia la proposta in Senato chiedendo uno specifico emendamento al decreto legge Scuola per rimetterlo alla contrattazione integrativa

“Siamo convinti che i buoni pasto giornalieri debbano essere assegnati anche a docenti e personale Ata della scuola: si tratta di un benefit da 13 euro al giorno che andrebbe accordato anche alla luce della recente..."


Ci sono anche i buoni pasto per il personale scolastico tra le richieste formulate oggi dall’Anief alla VII Commissione del Senato: ricevuta in audizione, la delegazione del giovane sindacato autonomo ha chiesto di inserire uno specifico emendamento al decreto legge 7 aprile n. 2025, n. 45per rimetterlo alla contrattazione integrativa.

Siamo convinti che i buoni pasto giornalieri debbano essere assegnati anche a docenti e personale Ata della scuola: si tratta di un benefit da 13 euro al giorno che andrebbe accordato anche alla luce della recente decisione di introdurre i buoni pasto per i dipendenti delle Funzioni Centrali in stato di smart working, in particolare grazie all’articolo 14, comma 3 del nuovo contratto nazionale”.


“La novità – continua il presidente nazionale Anief - trova conferma nell’orientamento applicativo dell’Aran pubblicato alcuni giorni fa che di fatto introduce un automatismo che prevede l’erogazione del buono pasto nelle giornate di lavoro agile anche in assenza della misurazione della durata della prestazione. Non si comprende perché non si possa fare lo stesso, quindi per via contrattuale, anche con i lavoratori che operano nelle nostre scuole, prevedendo pertanto nel Ccnl 2022/24 l’introduzione dei buoni pasto per il personale, finanziabili attraverso la contrattazione di istituto”.


La misura potrebbe trovare spazio all’interno dell’esame parlamentare del disegno di legge di conversione del decreto Scuola con disposizioni urgenti in materia di attuazione del PNRR e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026: in vista della scadenza, lunedì prossimo, 28 aprile, del termine per la presentazione degli ordini del giorno e degli emendamenti, oggi, mercoledì 23 aprile, Palazzo Madama alle ore 8.30 riceverà una delegazione Anief guidata dal suo presidente nazionale Marcello Pacifico.


Ai senatori, sempre durante l’audizione odierna, è stato chiesto anche il ritorno al doppio canale di reclutamento, con immissione nei ruoli dello Stato direttamente dalle Graduatorie provinciali per le supplenze, le cosiddette GPS, da attuare non solo su sostegno prima fascia ma anche su posto comune. Come pure l’assunzione a tempo indeterminato di tutti i candidati docenti risultati idonei al termine dei concorsi svolti a partire dal 2020.




di VALENTINA TROPEA



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page