top of page

Docenti e ATA: 1000 euro per 200MILA dipendenti per indennità di trasferta, pronto l'emendamento

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Per sostenerla, si possono utilizzare i 182.524.809 milioni stanziati per la continuità didattica. Un ristoro minimo come già previsto per il...


C’è anche il pagamento dell’indennità di trasferta per lavoratori fuori sede tra gli emendamenti al decreto legge PA 25/2025 suggeriti dal sindacato Anief: l’iniziativa dell’organizzazione rappresentativa punta a finanziare l’indennità in vista del rinnovo del contratto di comparto, del periodo 2022-24, del quale si tornerà a parlare all’Aran subito dopo Pasqua 2025.


Il presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, lo ha annunciato durante una assemblea sindacale svolta in Friuli Venezia Giulia: “Docenti e personale Ata – dice il leader dell’Anief – percepiscono stipendi sempre più ridotti, tanto che negli ultimi anni hanno perso 6 mila euro rispetto agli altri dipendenti pubblici: l’indennità di trasferta, da prevedere anche all’interno del Ccnl e quindi da concordare con l’Aran, dovrebbe prevedere fino a 1.000 euro per circa 200mila dipendenti. Per sostenerla, si potrebbero utilizzare in primis i 182.524.809 milioni stanziati per la continuità didattica assieme ad altre economie pubbliche. Si tratterebbe di un ristoro minimo come già previsto per il personale che lavora nelle piccole isole, sempre grazie a un emendamento chiesto dalla nostra organizzazione”, conclude Pacifico. 


COSA SI CHIEDE CON L’EMENDAMENTO

L’Anief ritiene dunque che sia possibile finanziare l’indennità di trasferta per i dipendenti della scuola fuori sede utilizzando non solo con i 152.524.808 milioni già stanziati per la continuità didattica (Legge 118/2024), ma anche i 30 milioni già previsti nel CCNI dalla Legge 205/2017 (art. 1, cc. 592-593bis) e i 3 milioni per il bonus isole (art. 1, c. 770 Legge 234/2021. In questo modo potrebbero essere erogati fino a mille euro per 200mila lavoratori fuori sede come welfare (Legge 207/2024, art. 1, cc. 124-125) piuttosto che legarli alle domande di mobilità o alla permanenza nella stessa sede di servizio.


Qui di seguito, il testo dell’emendamento:

Dopo il comma 9, aggiungere il seguente:

9-bis. In sede di contrattazione collettivanazionale per il triennio 2022/2024, sonodefiniti i criteri per l'attribuzione diuna specifica indennità aggiuntiva per ilpersonale scolastico che svolge serviziolontano dalla propria residenza. Ai maggiorioneri derivanti dall'attuazione della presentedisposizione si provvede a valere sullerisorse di cui all'articolo 1, commi 124 e125 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 eall'articolo 1, comma 593-bis della legge 27dicembre 2017, n. 205.12. 43. De Corato, Amorese.


di LA REDAZIONE

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page