top of page

Dirigenti scolastici, attivo sul portale del MIM lo spazio informativo sul Sistema nazionale di valutazione dei risultati

"Il decreto ministeriale 47 del 12 marzo 2025 introduce, dall’anno scolastico 2024/2025, il Sistema di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici... "


Il decreto ministeriale 47 del 12 marzo 2025 introduce, dall’anno scolastico 2024/2025, il Sistema di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici. Il Sistema è finalizzato a una oggettiva e trasparente valutazione dei risultati individuali sulla base:


  1. di obiettivi chiaramente definiti e misurabili

  2. dei comportamenti organizzativi e professionali messi in atto nell’esercizio della loro leadership.

Il nuovo Sistema favorisce sia il progressivo incremento della qualità del servizio scolastico sia la valorizzazione e il miglioramento professionale dei dirigenti. Ha, inoltre, una ricaduta diretta sulla retribuzione di risultato.


La valutazione tiene conto

  1. della specificità delle funzioni del profilo professionale

  2. delle funzioni proprie dei dirigenti scolastici

  3. degli autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane

  4. delle modalità con cui essi organizzano l’attività scolastica. 

Per misurare e valutare il raggiungimento degli obiettivi assegnati, il procedimento utilizza gli strumenti e i dati presenti nel sistema informativo del Ministero dell’istruzione e del merito.


Una piattaforma digitale dedicata facilita il procedimento di valutazione: essa permette il coinvolgimento attivo e l’interazione dei diversi attori secondo modalità trasparenti, razionali ed essenziali.


di LA REDAZIONE



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page