top of page

Cultura Digitale e Intelligenza Artificiale, l’11 ottobre un webinar online #DiCultHer . Programma (Indire)

Venerdì 11 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 l’Associazione Internazionale per la promozione della Cultura Digitale #DiCultHer promuove il webinar ...

Venerdì 11 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 l’Associazione Internazionale per la promozione della Cultura Digitale #DiCultHer promuove il webinar “Cultura Digitale e Intelligenza Artificiale”.

Questo primo incontro di avvio delle attività 2024-2025 dell’Associazione rappresenta un momento di confronto sia per innescare processi di conoscenza degli strumenti e degli approcci per la promozione e la creazione della cultura digitale, sia per mettere in relazione gli obiettivi di apprendimento curricolari e di sviluppo personale delle studentesse e degli studenti.

Durante il webinar si illustrerà la programmazione delle attività #DiCultHer a.s. 2024-25 per sostenere la cultura che educa al e con il patrimonio culturale e l’attuazione del gender mainstreaming, per promuovere un impegno responsabile a fronte delle sfide della modernità, in relazione alla Convenzione di Faro, al Manifesto Ventotene digitale, al New European Bauhaus di cui #DiCultHer è partner ufficiale, al Digital Competence Framework for Citizen’s (DigComp 2.2.).

I relatori presenteranno la revisione della Carta di Pietrelcina per l’Educazione all’eredità culturale digitale, con la prefazione della Vicepresidente della Camera dei Deputati Anna Ascani e della ricercatrice INDIRE Pamela Giorgi, per una rilettura in ambiente scolastico di questi documenti, per consolidare la diffusione della cultura digitale in modo omogeneo e condiviso, delle tecnologie e delle loro opportunità e criticità, del valore aggregante e  inclusivo delle culture locali, passaggi necessari per una comune cultura europea.



In questo scenario, la promozione della cultura digitale e l’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale in ambito culturale rappresentano per #DiCultHer una pre-condizione che deve essere diffusa e approfondita per orientare processi complessi di trasformazione del sociale, per garantire a tutte le studentesse e a tutti gli studenti le competenze chiave per affrontare i cambiamenti e le sfide del presente, per proiettare la società civile al meglio nel futuro, per far in modo di avere cittadine e cittadini attivi e consapevoli, capaci di condividere valori comuni e di confrontarsi positivamente con l’altro.

Il webinar si terrà online sulla piattaforma Zoom. Le informazioni per seguire l’incontro saranno disponibili subito dopo l’iscrizione online e saranno inviate anche per email nel giorno dell’evento.

Il seminario sarà trasmesso anche in diretta streaming nel Canale YouTube di DiCultHer a partire dalle ore 14.30 di venerdì 11 ottobre.


PROGRAMMA (clicca qui)


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE






di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page