Il sociologo e psichiatra Paolo Crepet esorta i giovanissimi a lottare per i propri sogni, per i propri ideali, senza mai desistere, perché vale la pena...

Non è semplice riuscire a riconoscere un talento fra la moltitudine, un'anima libera, rara e speciale, eppure un buon maestro possiede questa particolare capacità, essendo in grado di intravedere subito una particolare luce negli occhi delle anime più pure e sincere.
A tal proposito il sociologo e psichiatra Paolo Crepet esprime la sua opinione evidenziando l'importanza di essere delle anime libere, capaci di lottare per i propri sogni, senza mai desistere, ma anzi accrescendo la propria passione ed ambizione perché senza desideri la vita perde il suo fascino, svuotandosi del suo più importante significato.
"Le anime libere sono rare perché oggi va di moda il consenso, non la libertà. La libertà costa. La libertà ti impone dei rischi, il consenso no. Il consenso attutisce, appiana. Però senza quella libertà siamo tutti infelici perché la libertà di una persona libera ti fa bene, è proprio una terapia, e quindi è la migliore compagna per i vostri sogni. I sogni non costano nulla, se non la fatica di andarci vicino. Cercate proprio la luna e anche se non ci riuscite in ogni caso sarete seduti tra le stelle. È un modo molto bello per dire vale la pena provarci a vivere davvero. Non fate l'errore di arrivare alla mia età aspettandovi tutto dagli altri. Prendetevi il vostro coraggio, la vostra bellezza, e cercate di essere cacciatori dei vostri orizzonti, nessuno lo può fare per voi, perché questa si chiama vita", queste le significative parole dello psichiatra.
LEGGI ANCHE
Nulla è impossibile ma occorre coltivare il coraggio di provarci, occorre custodire gelosamente la propria libertà, perché la libertà ha un costo mentre il consenso no, il consenso appiana, attutisce, sopisce, appiattendo il comune sentire, così da rendere i giovani sempre più vulnerabili e manipolabili.
Ecco allora che il sociologo e psichiatra Paolo Crepet esorta i giovanissimi a lottare per i propri sogni, per i propri ideali, senza mai desistere, perché vale la pena provarci a vivere, vale la pena cercare sempre la luna, potendo rimanere seduti tra le stelle nell'ipotesi in cui non riuscissimo nel nostro intento.
Bisogna essere "cacciatori" dei propri orizzonti svegliandosi al mattino con la voglia di vivere, di mordere il cielo, attraverso quell'ambizione, quella cocciutaggine, tipica di chi nella vita deve differenziarsi dalla massa, non omologandosi, ma caratterizzandosi per capacità e determinazione.
LEGGI ANCHE
di VALENTINA TROPEA