Concorso Docenti PNRR 2 SECONDARIA, PROVA SUPPLETIVA: DATA e MODALITÁ di svolgimento. Quale sarà la sua durata? Scopriamolo insieme. Il MIM ANNULLA un quesito. DECRETO (PDF)
- La Redazione
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Concorso Docenti PNRR 2 SECONDARIA: il MIM ha ritenuto necessario procedere all’annullamento del quesito in questione, senza attribuire alcun...

CONCORSO DOCENTI PNRR 2 SECONDARIA
In data 25, 26 e 27 febbraio 2025 si sono svolte, in sei turni, le prove scritte del concorso ordinario per posti comuni e di sostegno bandito con decreto n. 3059 del 10 dicembre 2024.
Ai candidati di ciascun turno sono stati sottoposti 50 quesiti a risposta multipla, di cui 40 volti all'accertamento delle conoscenze e competenze dei candidati in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, 5 relativi alla conoscenza della lingua inglese e 5 alle competenze digitali finalizzate alla didattica. In totale sono stati somministrati 300 quesiti a risposta multipla.
Tali quesiti sono stati predisposti dall’università incaricata a seguito di apposito avviso pubblico e, successivamente, validati dalla Commissione nazionale di cui all’art. 9, comma 4, del decreto ministeriale n. 205 del 2023 composta da docenti universitari, dirigenti tecnici, dirigenti scolastici e docenti.
In esito allo svolgimento delle prove scritte, sono pervenute 43 segnalazioni relative a quesiti ritenuti non corretti dai candidati.
Per ogni quesito segnalato è stata richiesta una puntuale analisi da parte della Commissione Nazionale che, a seguito di approfondita valutazione, ha riconosciuto la correttezza di tutti i quesiti, con l’eccezione del quesito n. 4 somministrato nel turno pomeridiano del giorno 27 febbraio (turno 6), per il quale si è constatata l’assenza della risposta corretta tra le quattro proposte.
Pertanto, nel rispetto del principio della par condicio e a tutela degli interessi di tutti i partecipanti distribuiti sui sei turni, il MIM ha ritenuto necessario procedere all’annullamento del quesito in questione, senza attribuire alcun punteggio a prescindere dalla risposta data (o non data), e disporre lo svolgimento di una prova suppletiva consistente nella somministrazione di un quesito sostitutivo del quesito n. 4 riconosciuto come errato a coloro che hanno sostenuto la prova nel turno pomeridiano del 27 febbraio 2025.
I destinatari della prova suppletiva che decidessero di non parteciparvi manterranno il punteggio conseguito nella prova svolta, senza conteggiare il quesito errato.
ECCO IN COSA CONSISTE LA PROVA SUPPLETIVA
In sostituzione del quesito annullato, i candidati che hanno svolto la prova scritta nel turno 6 potranno svolgere una prova suppletiva, consistente nella somministrazione di un solo quesito di ambito psicopedagogico.
DURATA DELLA PROVA
La prova avrà la durata di cinque minuti, fatti salvi eventuali tempi aggiuntivi per le categorie di cui all’articolo 11 del decreto del Direttore generale per il personale scolastico del 10 dicembre 2024, n. 3059.
CALENDARIO E SEDI D'ESAME
Il relativo calendario è pubblicato sul Portale unico del reclutamento di cui all’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito.
L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati e della durata della prova, è comunicato dagli USR delle regioni di destinazione, presso le quali si svolge la prova suppletiva, almeno quindici giorni prima della data di svolgimento, tramite avviso pubblicato sul Portale Unico del reclutamento e nei rispettivi albi e siti internet.
Il candidato, dal Portale Unico del reclutamento, potrà accedere tramite link all'area "Graduatorie" della Piattaforma “Concorsi e Procedure selettive” con le stesse modalità di accesso descritte all’articolo 10, comma 3, del DDG 3059 del 2024 e visualizzare/salvare il documento relativo alla propria convocazione. Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
L’Amministrazione, evidenzia il MIM, si riserva di disporre il rinvio delle date di svolgimento della procedura per motivi organizzativi mediante apposito avviso sul Portale Unico del reclutamento e sul sito istituzionale del Ministero.
SCARICA IL DECRETO (PDF)
di VALENTINA TROPEA
L’anno 2013 è valido per la ricostruzione carriera. Grazie al calcolatore gratuito si può capire quanto si può ottenere grazie al suo riconoscimento
Il docente deve accompagnare gli alunni in gita scolastica per garantire l'inclusione? Scopriamo insieme cosa dice la normativa di riferimento
Utilizzo INTEGRALE delle GRADUATORIE dei Concorsi espletati, PROROGA CONTRATTI ATA fino al 31 dicembre 2026, Fuori passweb dalle scuole: questi alcuni degli EMENDAMENTI della CGIL al DECRETO PA