Concorso Docenti PNRR 2 Infanzia e Primaria: L'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha pubblicato un Avviso riguardante la Convocazione per le prove orali relativamente...

Concorso Docenti PNRR 2 Infanzia e Primaria:
L'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha pubblicato un Avviso riguardante la Convocazione per le prove orali relativamente alla classe di concorso EEEE.
A tal proposito si ricordi che l'articolo 8, comma 2 del Bando (DDG 3060/2024) dispone che alla prova orale è ammesso, sulla base dell'esito della prova scritta, un
numero di candidati pari a tre volte quello dei posti messi a concorso nella regione per la singola classe di concorso o tipologia di posto, a condizione che il candidato consegua il punteggio minimo di 70 punti su 100.
Sono altresì ammessi alla prova orale coloro che, all'esito della prova scritta, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell'ultimo degli ammessi.
PUNTEGGI MINIMI PER ACCEDERE ALLA PROVA ORALE
L'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha pubblicato, inoltre, l’elenco dei punteggi minimi per classe di concorso e regione di destinazione che danno titolo all’accesso alla prova orale e alla prova pratica, ove prevista:

ECCO LE DATE DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA ORALE
Le prove orali si svolgeranno dal giorno 20/03/2025 al giorno 18/04/2025 presso le seguenti sedi:
I.C. Orzinuovi - Via Cernaia, 40 – 25034 Orzinuovi (BS)
I.C. Calcinato - Via Arnaldo n. 64 – 25011 Calcinato (BS)
I.C. Castelcovati Via Martiri di Piazza Loggia n. 12 – 25030 Castelcovati (BS) Scuola Sec. Primo Grado - G. Romanino Via G. Carducci 90 - 25126 Brescia (BS)
Si invitano i candidati che hanno superato la prova scritta per la classe di concorso EEEE e che rientrano nella fattispecie di cui all’articolo 8, comma 2 del DDG 3060/2024 a consultare l’indirizzo di posta elettronica da loro indicato nella domanda di partecipazione, ai fini del reperimento della convocazione, inclusa la cartella SPAM.
Detta convocazione è reperibile unicamente nella modalità descritta ed il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Si evidenzia, altresì, che ai sensi dell’art. 10, comma 8 del D.D.G. prot.n. AOODPIT 3060 del 10 dicembre 2024, l’Amministrazione scolastica (e la Commissione di Valutazione) non è responsabile in caso di mancato recapito o mancata ricezione delle proprie comunicazioni, dipendenti da inesatte o incomplete dichiarazioni da parte del candidato circa il proprio indirizzo di posta elettronica oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo rispetto a quello indicato nella domanda, nonché in caso di eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
I candidati sono tenuti a presentarsi nelle rispettive sedi d’esame muniti di un documento di riconoscimento e del codice fiscale in corso di validità.
La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale. Al termine di ogni seduta ciascun candidato riceverà immediata comunicazione del punteggio conseguito attraverso il Portale Unico del reclutamento.
A proposito dell’estrazione della traccia si precisa quanto segue:
1. Ciascun candidato ha facoltà di delegare una persona di propria fiducia, munita di delega e documento di identità del delegante e del delegato, per l’estrazione della traccia; in tal caso l’estrazione sarà effettuata dal delegato, a cui verrà consegnata la traccia.
2. Qualora il candidato risulti assente alle operazioni di estrazione e non abbia delegato persona di propria fiducia, la Commissione, una volta terminate le estrazioni dei candidati presenti, provvederà d’ufficio ad estrarre le tracce per i candidati assenti e ad inviarle agli interessati all’indirizzo mail indicato nella domanda di partecipazione al concorso, nei tempi tecnici di gestione della procedura nell’ambito della sessione di estrazione. In nessun caso, quindi, vi è necessità di inviare delega alla Commissione per l’estrazione e l’invio della traccia.
SCARICA L'AVVISO DELL'USR LOMBARDIA (PDF)
di VALENTINA TROPEA