top of page

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: al via le CONVOCAZIONI. Tutte le indicazioni utili per il superamento della prova (Aggiornato al 5 febbraio)

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Concorso Dirigenti Scolastici: gli Uffici Scolastici Regionali (USR) hanno iniziato a pubblicare gli elenchi dei candidati che...


A seguito dello svolgimento della prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici giorno 30 Ottobre 2024, gli Uffici Scolastici Regionali (USR) hanno iniziato a pubblicare gli elenchi dei candidati che hanno superato la prova medesima e che sono quindi ammessi a sostenere la prova orale.

ELENCO IN AGGIORNAMENTO

Abruzzo – superano la prova scritta 29 candidati

Posti a Bando 12

Convocazione prova orale Avviso;


Calabria – superano la prova scritta….

Posti a Bando 11


Campania – superano la prova scritta….

Posti a Bando 34


Emilia Romagna - superano la prova scritta…

Posti a Bando 28


Friuli Venezia Giulia - superano la prova scritta 26 candidati

Posti a Bando 11 - Avviso convocazione 24 – 25 – 26 – 27 – 28 febbraio 2025;


Lazio superano la prova scritta…

Posti a Bando 50


Liguria – superano la prova scritta13 candidati

Posti a Bando 6Avviso Convocazione;


Lombardia - superano la prova scritta…

Posti a Bando 156;


Marche - superano la prova scritta…

Posti a Bando 14;


Piemonte - superano la prova scritta…

Posti a Bando 65;


Puglia - superano la prova scritta…

Posti a Bando 32;


Sardegna - superano la prova scritta…

Posti a Bando 11;


Sicilia - superano la prova scritta...

Posti a Bando 26; Prove orali: inizio il 24 febbraio 2025 alle ore 9.00 - Rettifica orario


Toscana - superano la prova scritta…

Posti a Bando 54;


Umbria - superano la prova scritta 8 candidati, Posti a Bando 5 - Convocazione prova orale 30 Gennaio 2025 - Revoca Convocazione - Nuova Convocazione


Veneto - superano la prova scritta 106 candidati, posti a bando 72 – Convocazione



ULTERIORI APPROFONDIMENTI


Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) hanno iniziato a pubblicare le lettere estratte per l'esame orale.


AVVISI USR










PROVA ORALE: COME SI SVOLGERÁ?

Per poter approfondire tale aspetto occorre tener ben presente la normativa di riferimento.

In particolar modo l'articolo 8 del Decreto Dipartimentale n. 2788 del 18 dicembre 2023 prevede espressamente che la prova orale, la cui durata è di almeno trenta minuti, consiste in:


a) un colloquio sugli ambiti disciplinari della prova scritta, che accerta la preparazione professionale del candidato sui medesimi e verifica la capacità di risolvere un caso riguardante la funzione del dirigente scolastico;


b) una verifica della conoscenza e della capacità di utilizzo degli strumenti informatici e delle TIC di più comune impiego presso le istituzioni scolastiche;


c) una verifica della conoscenza della lingua inglese al livello B2 del CEFR, attraverso la lettura e traduzione di un testo e una conversazione in lingua inglese.

I quesiti sono predisposti dalla Commissione esaminatrice che sceglie altresì i testi in lingua inglese da sottoporre al candidato.


VALUTAZIONE PROVA ORALE

Per la valutazione della prova orale le Commissioni esaminatrici dispongono di 100 punti, attribuiti nel limite massimo di 82 punti per il colloquio, di 6 punti per l’accertamento della conoscenza dell'informatica e di 12 punti per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese.

Il punteggio complessivo della prova orale è dato dalla somma dei singoli punteggi ottenuti.

La prova orale è superata dai candidati che ottengono un punteggio complessivo pari o superiore a 70 punti.


QUESITI ESTRATTI A SORTE

La Commissione, prima dell’inizio della prova orale, determina i quesiti da porre ai singoli candidati.

Tali quesiti sono proposti a ciascun candidato previa estrazione a sorte.


DOVE SI SVOLGE

La prova orale si svolge in un’aula aperta al pubblico, di capienza idonea ad

assicurare la massima partecipazione.

La prova orale avrà luogo nella regione in cui il candidato ha presentato la domanda di partecipazione, presso le sedi designate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per il territorio.

Al termine di ogni seduta, la Commissione esaminatrice forma l’elenco dei candidati esaminati con l’indicazione del punteggio conseguito da ciascun candidato.

di VALENTINA TROPEA




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page