top of page

Concorso ATA 24 mesi 2024/2025: le DOMANDE DI AMMISSIONE devono essere presentate unicamente in modalità TELEMATICA? Chi può partecipare? CIAD requisito di ammissione solo per i NUOVI INSERIMENTI?

Concorso ATA 24 mesi 2024/2025: le domande di ammissione alle procedure dovranno essere presentate, a pena di esclusione, unicamente...


Con la nota 87838 del 10 aprile 2025  il Ministero dell’Istruzione e del Merito fornisce indicazioni agli Uffici scolastici regionali (USR) per la pubblicazione, entro il 17 aprile 2025, dei bandi finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) per l’a.s. 2024/2025 valide per le immissioni in ruolo e le supplenze nell’anno scolastico 2025/2026.

Chi può partecipare

Possono partecipare al concorso coloro che abbiano già maturato almeno 24 mesi (23 mesi e 16 giorni) di servizio nella scuola statale, in uno dei profili ATA e/o in un profilo immediatamente superiore (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, operatori dei servizi agrari, guardarobieri, infermieri e cuochi). Coloro i quali, invece, risultano già inseriti nelle graduatorie del concorso 24 mesi in un qualsiasi profilo ATA potranno procedere all’aggiornamento dei servizi e/o dei titoli conseguiti.


Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

Esclusivamente per i nuovi inserimenti è requisito di ammissione al concorso il possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale tra i titoli richiesti ai candidati per l’accesso ai profili professionali ATA, ad esclusione del profilo di collaboratore scolastico, come previsto dall’allegato A al nuovo CCNL 2024 del Comparto Istruzione e Ricerca 2019/2021, definitivamente sottoscritto in data 18 gennaio 2024.


Quando presentare domanda

Le domande di ammissione alle procedure dovranno essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica, le cui funzioni Polis per la presentazione delle istanze saranno aperte dalle ore 14.00 del 28 aprile fino alle ore 14.00 del 19 maggio 2025.

I candidati, per poter accedere ai servizi del Ministero Istanze online, devono essere in possesso esclusivamente di credenziali digitali SPID/CIE.


FINALITÀ DEI CONCORSI

•Nuove inclusioni nella Graduatoria permanente di prima fascia dei “24 mesi".

•Aggiornamento del punteggio già acquisito, per coloro che sono già inseriti nella Graduatoria permanente.

•Inserimento, opzionale, nella prima fascia delle graduatorie d’istituto (fino ad un massimo di trenta istituzioni scolastiche) per le supplenze temporanee Allegato G che sarà disponibile successivamente online, dopo che gli Uffici provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria. Le modalità e i tempi per la procedura della scelta delle sedi saranno comunicati con una successiva circolare ministeriale.

•Dichiarazione, opzionale, di rinuncia al conferimento di supplenze in determinati profili professionali, in attesa dell’assunzione in ruolo.

•Dichiarazione del diritto alla precedenza nella scelta della sede in base all’art. 21 o all’art. 33 commi 5, 6 o 7 della L. 104/92 (Modello H attribuzione priorità). La Legge 104/1992 è stata modificata dal DLgs 105/2022 e i bandi di concorso sono stati adeguati alle modifiche di legge intervenute.

•Dichiarazioni concernenti i titoli di riserva (art. 5, comma 4, del DPR 9 maggio 1994, n. 487, così come modificato dal DPR 6 giugno 2023, n. 82, nonché le dichiarazioni concernenti l’attribuzione della priorità nella scelta della sede di cui agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992) che devono essere necessariamente riformulate dai candidati che presentino domanda di aggiornamento della graduatoria permanente, in quanto trattasi di situazioni che, se non riconfermate, si intendono non più possedute.


SCARICA LA GUIDA DELLA CGIL SUL CONCORSO ATA 24 MESI (PDF)




di VALENTINA TROPEA



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page