top of page

Certificazione CLIL, aperte le iscrizioni presso l'Università Ecampus. Percorso didattico e impegno previsto...

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Il corso è rivolto a docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti e aspiranti docenti di discipline non...

Tra le principali università presso le quali è possibile acquisire il corso di perfezionamento CLIL ( Content and Language Integrated Learning ) abbiamo la prestigiosa Università telematica Ecampus. L’Università Ecampus consente di studiare online offrendo il materiale didattico all’interno della piattaforma e-learning. Anche lo svolgimento degli esami segue la modalità telematica, un’ottima soluzione per riuscire ad ottenere la certificazione senza dover effettuare spostamenti. Dal mese di febbraio 2025 c'è un'ulteriore novità: CAMPUS FORMA 365 è il primo polo Ecampus in Italia a dare supporto ai propri corsisti anche di sabato e Domenica! Dopo l'immatricolazione il Polo Studi comunica agli iscritti i contatti per il supporto tecnico e didattico da utilizzare nel fine settimana.

Il corso “La nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL” ha una durata complessiva di 1500 ore e si suddivide in 3 aree disciplinari:

  • basi psicopedagogiche;

  • fondamenti di linguistica e applicativi;

  • lingua straniera e il relativo approfondimento.


REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea triennale, magistrale o specialistica, diploma di istruzione secondaria superiore.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il corso consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico.

OBIETTIVI

Il corso forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria. Il tutto secondo le indicazioni ministeriali che accompagnano la Metodologia CLIL. Il titolo è spendibile nelle GPS docenti (viene valutato 3 punti se accompagnato da una certificazione linguistica di livello almeno B2 altrimenti, in assenza di certificazione linguistica, viene valutato 1 punto) e nelle GI ( graduatorie di istituto per quanti già di ruolo, viene valutato 1 punto ).


Scopri tutti i corsi per aumentare il punteggio in graduatoria:



NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page