top of page

Carta Docente: 1.500 euro assegnati ad un supplente dal Tribunale di Verona. ANIEF: “Negare l’AGGIORNAMENTO AI PRECARI è DISCRIMINANTE, RICORRERE SEMPRE”

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"L’Anief, giovane sindacato rappresentativo, registra ancora una volta una vittoria nella difesa di un ricorrente sulla questione della Carta del docente ai precari... "


L’Anief, giovane sindacato rappresentativo, registra ancora una volta una vittoria nella difesa di un ricorrente sulla questione della Carta del docente ai precari: a Verona i legali dell’associazione sindacale - MANISCALCO MARIA, ROSA DENIS, GANCI FABIO, MICELI WALTER, RINALDI GIOVANNI, ZAMPIERI NICOLA – fanno assegnare a un supplente 1500 euro.


Come si legge dalla sentenza, “in accoglimento del ricorso” il tribunale di Verona “dichiara il diritto di parte ricorrente ad usufruire del beneficio economico di € 500 annui tramite Carta Elettronica del docente per l’aggiornamento e la formazione del personale docente, di cui all'art. 1 della Legge n. 107/2015 per gli anni scolastici: 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023; condanna il Ministero convenuto ad erogare a parte ricorrente la prestazione oggetto di causa, previa emissione della Carta Docente ed accredito della somma indicata sulla Carta Docente, oltre alla maggior somma tra gli interessi legali e la rivalutazione monetaria calcolata dalla data del diritto all’accredito sino alla concreta attribuzione; condanna il Ministero convenuto alla rifusione delle spese di lite sostenute dalla parte ricorrente, liquidate in complessivi € 1.030,00”.


Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha dichiarato che “sempre più tribunali danno seguito a quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, dalla Corte di Giustizia Europea e prima ancora dal Consiglio di Stato. Le espressioni dei giudici di rango rappresentano infatti delle pietre miliari, a favore dei precari, che ricorso gratuito con Anief: tutti coloro che vogliono avere giustizia e recuperare fino a 3.500 euro più interessi possono presentare l’istanza, sempre tenendo conto che non vanno oltrepassati i 5 anni dalla stipula del contratto, altrimenti scatterebbe la prescrizione”.


di LA REDAZIONE

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page