top of page

Bonus mamme, ricorso della Flc Cgil contro la norma che discrimina le lavoratici a tempo determinato e a tempo indeterminato

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

FLC CGIL: "Ci impegneremo, anche attraverso azioni legali, affinché vengano riconosciuti e riaffermati principi in tema di parità di trattamento tra lavoratici a tempo...




Dopo aver denunciato la grave e illegittima discriminazione ai danni delle lavoratrici precarie della misura di decontribuzione spettante alle madri con due o più figli, la Flc Cgil ha presentato ricorsi pilota nei confronti della norma introdotta dalla Legge di Bilancio 2024.



Inoltre, il sindacato ha notificato e depositato il ricorso al TAR Lazio contro l’applicazione della norma nel settore scuola unitamente a due lavoratrici del comparto. Le lavoratrici precarie rappresentano una parte significativa dell’organico della scuola. FLC CGIL: "Ci impegneremo, anche attraverso azioni legali, affinché vengano riconosciuti e riaffermati principi in tema di parità di trattamento tra lavoratici a tempo determinato e a tempo indeterminato. Non ci possono essere lavoratrici di serie A e lavoratrici di serie B".



TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE















di VALENTINA ZIN




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page