Bando di concorso Cure termali 2025, chi può partecipare? Ecco tutti i requisiti di ammissione e tempi per la presentazione delle domande (Messaggio Inps)
- La Redazione
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
"L’Inps indice, per l’anno 2025, in favore dei soggetti di cui all’art.1, un concorso per il conferimento di n. 30 contributi per soggiorni per cure termali... "

L’Inps indice, per l’anno 2025, in favore dei soggetti di cui all’art.1, un concorso per il conferimento di n. 30 contributi per soggiorni per cure termali effettuati con le modalità e nel periodo indicati all’art. 3, commi 2 e 3. I destinatari del concorso sono gli iscritti al Nuovo Fondo di Mutualità della Gestione Mutualità ex IPOST.
Requisiti di ammissione al concorso
1. Per essere ammessi al concorso, occorre essere iscritti da almeno un anno al Nuovo Fondo di Mutualità per un capitale minimo di € 1.000,00.
2. La partecipazione al presente concorso è preclusa a coloro che intendano partecipare al concorso “Soggiorni Estivi 2025 - Nuova Mutualità”, indetto da questo Istituto. Nel caso in cui l’iscritto presenti domanda per entrambe le prestazioni, sarà presa in considerazione esclusivamente la domanda presentata per ultima, comunque entro i termini di scadenza del presente bando, come risultante dagli estremi del protocollo in ingresso dell’Istituto.
3. I soggiorni termali dovranno essere effettuati presso alberghi, bed and breakfast, case vacanza, agriturismo, affittacamere, campeggi, liberamente scelti e situati esclusivamente sul territorio nazionale.
4. I soggiorni termali dovranno essere fruiti nel periodo compreso tra il giorno 01/06/2025 e il giorno 30/11/2025, e il contributo sarà erogato per un massimo di sette giorni anche non continuativi.
5. I soggiorni fruiti in giorni non ricompresi nel periodo di cui al comma 4 non saranno presi in considerazione ai fini del riconoscimento del contributo.
Domanda di partecipazione al concorso
La domanda, corredata di copia del cedolino dello stipendio (per i lavoratori attivi) e dell’originale del certificato medico ASL (con codice regionale) attestante la necessità di cure termali e relativa tipologia, dovrà essere compilata sul modello scaricabile dal portale www.inps.it > Moduli> Domanda contributo per cure termali Nuovo fondo di mutualità e inviata, a mezzo Raccomandata A/R o assicurata convenzionale A/R, entro e non oltre il 17/05/2025.
La domanda può essere inviata anche tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: dc.creditowelfareestrutturesociali@postacert.inps.gov.it entro lo stesso termine indicato al periodo precedente.
Nella domanda di partecipazione al concorso è obbligatorio indicare il codice IBAN del conto corrente postale o bancario italiano, o della carta prepagata abilitata alla ricezione di bonifici bancari da parte delle Pubbliche Amministrazioni, intestati o cointestati all’iscritto beneficiario della prestazione.
Per ogni partecipante al concorso dovrà essere inviata una busta singola contenente esclusivamente la domanda riferita al partecipante medesimo. Anche in caso di partecipanti appartenenti allo stesso nucleo familiare dovrà essere inviata una busta, o una PEC, per ogni partecipante contenente la domanda riferita al partecipante medesimo.
Le domande inviate oltre il termine di cui al comma 1, nonché quelle incomplete e/o non corredate della documentazione richiesta, verranno rigettate.
MESSAGGIO INPS
di CLAUDIO CASTAGNA
L’anno 2013 è valido per la ricostruzione carriera. Grazie al calcolatore gratuito si può capire quanto si può ottenere grazie al suo riconoscimento
Il docente deve accompagnare gli alunni in gita scolastica per garantire l'inclusione? Scopriamo insieme cosa dice la normativa di riferimento
Utilizzo INTEGRALE delle GRADUATORIE dei Concorsi espletati, PROROGA CONTRATTI ATA fino al 31 dicembre 2026, Fuori passweb dalle scuole: questi alcuni degli EMENDAMENTI della CGIL al DECRETO PA