BAMBINO LASCIATO SOLO IN CLASSE, SCATTA LA DENUNCIA. VALDITARA CHIEDE LUMI ALL'USR DELLA CALABRIA
- La Redazione
- 28 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Giuseppe Valditara ha fatto richiesta al direttore dell’Ufficio scolastico per la Calabria di verificare l'accaduto e valutare quindi eventuali provvedimenti
La Questura di Cosenza, per mezzo di agenti specializzati in fatti che riguardano minori, ha sentito la dirigente ed un'insegnante di una scuola elementare di Rende. Al centro dell'interrogatorio la vicenda del bambino di terza elementare che, giorno 18 novembre, è rimasto solo in classe con l’insegnante in quanto tutti i suoi compagni erano assenti. Secondo quanto riferito dalla madre del bambino, i suoi compagni di classe sarebbero rimasti a casa per volere dei genitori in quanto gli stessi si sarebbero lamentati della presenza di suo figlio perché ritenuto iperattivo.
La vicenda
Il bambino frequentava la classe da pochi giorni in quanto era stato trasferito da un’altra sezione dello stesso Istituto. I genitori dei suoi nuovi compagni per protestare contro la decisione presa dalla dirigente scolastica, che aveva disposto il trasferimento, avrebbero deciso di non mandare i figli a scuola.
Il bambini dopo esser stato un'intera giornata scolastica da solo in presenza dell'insegnante tornando a casa ha raccontato alla mamma l'accaduto. Il piccolo ha riportato alla stessa che l'assenza dei suoi compagni di classe era dovuta all'influenza.
La madre, dopo il racconto del figlio e aver appurato l'episodio, ha deciso di presentare un esposto alla Procura dei minorenni e ha informato dell’accaduto il garante per l'Infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria Antonio Marziale.
Sulla vicenda è intervenuto il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara che ha contattato il direttore dell’USR della Calabria. La richiesta è quella di effettuare tutte le verifiche del caso su quanto avvenuto in modo da valutare gli eventuali provvedimenti da adottare.
di LA REDAZIONE
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it