top of page

Algoritmo, è caos sulle nomine. Troppe le anomalie, il segretario regionale del Piemonte, Giovanni Pace, delinea la situazione in essere...

Chi è di ruolo in una classe di concorso in una provincia e risultando ancora stranamente inserito nelle ultime GPS 2024-2026 ha sfruttato tale circostanza...

A seguire la nota del PROFESSORE Giovanni Pace, segretario regionale dello SNALS Piemonte: "Cari Colleghi, è terminata poco fa la riunione dei Segretari provinciali di Novara delle sigle rappresentative in merito ai gravi problemi che continuano ad accadere: assegnazioni/non assegnazione di cattedre e spezzoni orari dalle GPS.

Le cause sono tante e ne cito alcune.

Chi è di ruolo in una classe di concorso in una provincia e risultando ancora stranamente inserito nelle ultime GPS 2024-2026 ha sfruttato tale circostanza, contra legem, fregando così posti ai docenti non di ruolo che stanno rimanendo così perfino a bocca asciutta.

È scandaloso che questi "signori" docenti commettano siffatte scorrettezze ma è altrettanto scandaloso che l'amministrazione, guidata dall'attuale inquilino di Palazzo Trastevere, non abbia provveduto a "pulire" le graduatorie.

Infatti, cosa ci stanno ancora a fare i docenti di ruolo nelle GPS da poco aggiornate?

Una grande ed intollerabile vergogna!

Poi c'è il caso delle tante riserve: un numero enorme di posti che vanno esclusivamente a docenti che vantano, per esempio l'aver svolto il servizio civile universale o si trovino provvisti della 104 e di altre forme di invalidità a valere sulla legge n. 68/1999 ed altre.

C'è un elenco folto e sempre in crescita, con percentuali di riserva di posti intorno al 15% del totale assegnabili.

Questi docenti (tutti così sfortunati?) Scelgono su posti accantonati non più quindi sulla base del loro punteggio in graduatoria.

Essi scelgono a parte e separatamente per prima sui posti a loro destinati.

Diversi Docenti che avevano l'anno scorso cattedre intere ora si trovano con spezzoni (restando sempre possibile l'eventuale successivo completamento a cattedra) oppure senza neppure uno spezzone.

Alcune graduatorie GPS risultano già esaurite e l'USP Novara ha già dato ai nostri DD.SS. autorizzazione a chiamare dalle GI.

Insomma un disordine non affatto comune!

Domani invieremo al provveditorato di Novara una nota sindacale unitaria di richiesta di chiarimenti e di assicurazioni a migliorare la grave situazione.

Ho motivo di ritenere, però, che quelli del nostro USP, che fanno i fessi per non pagare il dazio, non se la prendano tanto.

Dicono che è il Sistema-algoritmo che determina le assegnazioni e che le richieste di rettifica dei nostri docenti danneggiati non le prendono in considerazione.

Che la modalità di funzionamento dell'algoritmo è stata accordata dai sindacati nazionali.

Ci sono casi di nostri iscritti davvero inaccettabili e per i quali stiamo dando tutta la possibile assistenza.

Di certo non ci fermeremo a batterci!

Il pesce, come si dice, puzza dalla testa e per quanto a quella sindacale si dovrebbe essere più decisi e unitari nel combattere insieme per le cose giuste, soprattutto a Roma.

Per quanto riguarda la testa datoriale, con questa attuale tornata di governo abbiamo, ahinoi, toccato il fondo".


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE











di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page